Politica
14 agosto, 2025Speciale-Top 40: tutto il peggio della settimana di Ferragosto
Il blast da medaglia d'oro subito dal generale Vannacci. “La vecchia fattoria, ia ia oh”, intonata da uno scatenato Matteo Renzi. E ancora: l'endorsement per Rita De Crescenzo, il grido d'aiuto dei balneari, il ritorno della ruspa. Ma soprattutto, La notizia: un senatore della Repubblica ha rivelato il nome del politico italiano che, senza dubbio alcuno, “lavora più di tutti”. Spoiler: è Matteo Salvini, protagonista assoluto di questa raccolta. Nel giro di pochi giorni è riuscito ad argomentare spaziando dal Brunelleschi a Luca Bizzarri, da Carlo Magno al Duce, dagli elefanti di Cecilio Metello all'ingegner Cane, e via via fino al suo insegnante di scuola guida. Questo è il nuovo Stupidario, speciale Ferragosto. Si parte.
1. Lo stacanovista
“Salvini un lavoro l'ha sempre avuto ed è fare politica (sì, è un lavoro). Lavora più di qualsiasi altro politico abbia incontrato perché è costantemente in giro per l'Italia a incontrare gente e basta provare a stargli dietro per tre giorni per rendersene conto”
(Claudio Borghi, senatore della Lega, rispondendo ad un utente critico nei confronti del leader del Carroccio – 12 agosto)
2. Dopo Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Tintoretto...
Salvini contro i No al Ponte: “Anche nel ‘400 c’era chi si opponeva alla Cupola del Brunelleschi”
(CorriereTv – 7 agosto)
3. L'ingegner Cane
“Oggi c'era un sondaggio di Repubblica che ha chiamato a casa degli italiani, 'siete favorevoli o contrari al ponte?', quelli della Lega e del centrodestra sono favorevoli, quelli di sinistra sono contrari. In Italia sono tutti ingegneri, tutti ingegneri! Io sui miei social ho citato l'Ingegner Cane, molto più serio di certi parlamentari...”
(Matteo Salvini intervistato da Alessandro Sallusti alla Versiliana. Tema: “Infrastrutture, lavoro e futuro” – 11 agosto)
4. Fa già Pil
“Sono entusiasta della risonanza internazionale che il Ponte sullo Stretto sta avendo, dagli Usa alla Cina, dalla Turchia al Canada alla Gran Bretagna. Già questa promozione non ha eguali e non so quanto possa valere in termini di Pil...”
(Matteo Salvini, chiacchierando con alcuni giornalisti alla Versiliana – 12 agosto)
5. Salvini, gli elefanti, Carlo Magno e Mussolini
“L'unico che ci aveva provato, l'unico ad attraversare lo Stretto di Messina fu il console romano Lucio Cecilio Metello nel 200 e passa avanti Cristo con gli elefanti, poi secondo la storia cattolica San Francesco di Paola con il mantello, ma non abbiamo dei video a supporto, e poi ci ha provato Ferdinando II, ci aveva pensato Carlo Magno, ci aveva pensato Mussolini, era uno degli obiettivi di Berlusconi... poi per mille e uno traversie nessuno in questi secoli ci è riuscito. Mercoledì l'obiettivo è di approvare il progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina. Si stimano 120 mila posti di lavoro in tutta Italia!”
(Matteo Salvini a Cervia per la Festa della Lega Romagna, “intervistato” da Daniele Capezzone – 31 luglio)
6. Vicepremier vs. comico
“Tra la sobria posizione di Bizzarri e l’opinione espressa da due luminari del settore... quale sarà più affidabile? 🤣”
(Matteo Salvini su X – 8 agosto)
7. Pochi minuti
“Radere al suolo l’accampamento”. Le frasi del vicepremier Salvini accendono la polemica politica. Il sindaco Sala: vergognoso speculare su una tragedia. Passano pochi minuti dalla notizia dell’identificazione degli autori del tragico investimento al Gratosoglio e Matteo Salvini via social parte all’attacco: “Campo rom da sgomberare subito, e poi radere al suolo, dopo anni di furti e violenze, pseudo 'genitori' da arrestare e patria potestà da annullare”. Il vicepremier leghista aggiunge una domanda retorica: “Sindaco Sala e sinistre, ci siete?”
(Corriere della Sera – 13 agosto)
8. Scuola guida
“Io ho una figlia di 12 anni, e pensare che dei ragazzini di 11, 12, 13 anni, rubino una macchina e si mettano al volante... io ho 52 anni, quando cominciai le prime guide con l'insegnante di scuola guida a 18 anni, ero terrorizzato di mettere la prima, la seconda, la freccia...”
(Matteo Salvini a Zona Bianca, Rete 4 – 13 agosto)
9. Tipo Almasri
“Quando si consuma una tragedia come quella di oggi, con la morte di decine di persone nelle acque del Mediterraneo, sorge in tutti noi un forte sentimento di sgomento e compassione. E ci troviamo a misurare l'inumano cinismo con cui i trafficanti di esseri umani organizzano questi loschi viaggi”
(Il post della premier Giorgia Meloni sul tragico naufragio avvenuto a soli 14 chilometri dalle coste di Lampedusa – 13 agosto)
10. Giornata internazionale dell'uomo masculo
“Celebreremo la festa dell’uomo”. Polemiche per la proposta di Fratelli d'Italia a Senigallia, parla l’assessora Petetta: “Perché la Giornata del cane sì e questa no?”
(Open – 8 agosto)
11. Giornata internazionale del gatto
(Polizia di Stato, account X ufficiale – 8 agosto)
12. “Fai la cuccia, tusthoinu!”
“Stai zitto, fai la cuccia, fai la cuccia! Fai la cuccia, che non sei di razza... Io sono avvocato e mi sto rivolgendo anche troppo bene ad un tusthoinu cument’e te”: volano gli insulti in consiglio comunale a Porto Torres. Il leghista Ivan Cermelli contro Gavino Sanna (Pd) nel video diventato virale
(La Nuova Sardegna; tusthoinu = tartaruga – 1 agosto)
13. Tiktoker
Tiktoker trash in Consiglio regionale Campania: siparietto con inno e bandiera italiana in un ufficio del Consiglio regionale in Campania fra i tiktoker Rita De Crescenzo, Angelo Napolitano e il consigliere di “Azione” Pasquale Di Fenza. Indignazione bipartisan
(Fanpage.it – 8 agosto)
14. La reazione di Calenda
“Questo buffone che usa gli uffici del Consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e vaiasse varie, viene espulso da @Azione_it con effetto immediato per comportamenti non compatibili con un incarico istituzionale. Mi scuso con gli elettori”
(Carlo Calenda, leader di Azione, su X – 8 agosto)
15. Scuse alla Nazione
Parla il consigliere campano Pasquale Di Fenza, che ha ospitato la tiktoker Rita De Crescenzo: “Chiedo scusa a tutta la Nazione”
(La7.it – 12 agosto)
16. Ubi maior
I Radicali: “Rita De Crescenzo? Pannella l'avrebbe candidata”. La tiktoker napoletana impensierisce i politici. Calenda la scomunica. Il sindaco di Forio le nega un'iniziativa. Borrelli (Verdi) arriva a denunciarla. Gambardella dei Radicali: “Pannella l'avrebbe candidata.Basta coi farisei del moralismo”
(HuffPost – 10 agosto)
17. Le passeggiate del vicepremier
“Passeggiata mattutina attraverso il Parco. L’uomo e la donna sono i migliori difensori dell’ambiente. Hanno il dovere di proteggerlo ed il diritto a viverlo. @BeppeIncocciati grazie per il lavoro che fai per il Parco dei monti Ausoni”
(Antonio Tajani su X – 11 agosto)
18. Due
Camera, banchi vuoti e microfoni spenti: il ferragosto dei (due) deputati. Più assistenti parlamentari che politici per la seduta, convocata da tempo, per incardinare due decreti legge (giustizia e terra dei fuochi). Presenti Rampelli, Bernini, Giachetti, Comba e Coppo di FdI
(La Repubblica – 13 agosto)
19. Giovani rampelliani vs. baby meloniani
Guerra dentro FdI, i ragazzi di Gioventù Nazionale occupano la sede del partito e si barricano dentro: arriva la polizia. Protesta dei giovani rampelliani nella sede di via Sommacampagna per il tentato trasferimento alla Garbatella. Dispetti e serrature cambiate: nella notte il blitz dei baby meloniani. Rampelli: “L'equivoco è stato risolto”
(Il Foglio – 13 agosto)
20. Cruciverba meloniano, un classico
Il cruciverbone meloniano in tour nelle spiagge per sbeffeggiare le opposizioni e celebrare il governo. Dal Pd “partito delle Ztl” a Salis “che sta con chi occupa le case” a Conte “che ha detto tutto e il contrario di tutto”: l’enigmistica tricolore di Donzelli e Malan anticipa i refrain della campagna elettorale, verso l’autunno elettorale in sette regioni. Definizioni improbabili come “la noiosissima carta nel mazzo dei compagni per accusare chi non la pensa come loro”. Soluzione: “Fascista”
(Domani – 11 agosto)
21. Non me ne parlate
Allarme del Codacons, una settimana di vacanza in Italia può costare fino a 300mila euro. Indagine per individuare le strutture ricettive più care della Penisola
(Ansa, X – 9 agosto)
22. I balneari
La protesta dei balneari dopo il caso del caro spiaggia: “Basta penalizzarci, il Governo ci tuteli”. Il presidente onorario del Sib Scarselli: “Chiediamo il ripristino dell’Iva al 10% per riportare equilibrio fiscale e sostenere la competitività”
(La Repubblica – 13 agosto)
23. Intervenga Santanchè
I balneari chiedono un tavolo alla ministra Santanchè contro le spiagge deserte. Appello di Confimprenditori alla politica: capire le cause di questa crisi e affrontarle con urgenza. Federbalneari: non è crisi, è cambiato il modello di vacanza
(Agi – 12 agosto)
24. Natale al Twiga. Con Santanchè, Boldi e Fedez
(the_journalai, Instagram – 6 agosto)
25. Lo stoccafisso
Fedez alla festa dello stoccafisso di Cittanova in Calabria, le polemiche per il cachet stellare. Oltre al compenso, il rapper avrà vitto e alloggio per sé, il suo staff e la compagna Giulia Honegger. Tra le richieste particolari: vini bianchi senza solfiti e cibo biologico
(Open – 10 agosto)
26. Lo stocco
Continua a far discutere la partecipazione di Fedez alla Festa Nazionale dello Stocco a Cittanova, in provincia di Reggio Calabria. Dopo le polemiche sul presunto cachet da 100 mila euro, sollevate anche dal giornalista Gabriele Parpiglia, il rapper ha ribattuto durante la sua esibizione davanti al pubblico calabrese: “Prima di venire qui, i giornalisti hanno preso in giro il fatto che io venissi alla festa dello stocco, come se fosse un disvalore, una cosa brutta” ha detto dal palco. “Andate orgogliosi di questa bellissima manifestazione e mantenete vivo lo spirito di appartenenza. Tutto il resto, mandatelo a fare in c…o”
(Open – 13 agosto)
27. Corro in cucina!
Mark Zuckerberg a Ischia con il mega-yacht, il pasticciere Nello Iervolino gli regala i cornetti tipici: “Sono corso in cucina a prepararglieli”
(Corriere.it/cook – 6 agosto)
28. “Proteggiti dalla sinistra: idratazione anti-comunista”: post cancellato
Roberto Vannacci e la nuova campagna contro la sinistra con una foto in divisa (che non potrebbe usare). L'ex generale lancia un'idea balneare contro “i comunisti” usando una foto con le insegne dell'Esercito, cosa vietata dall'ordinamento
(Open – 11 agosto)
29. Signore e signori, Roberto Vannacci
Roberto Vannacci celebra (con polemica) l'oro di Erika Saraceni: “Non fa notizia perché non è nera né islamica”. L'ex generale, eurodeputato e vicesegretario della Lega, in un post social celebra la medaglia d’oro dell'azzurra nel salto triplo agli Europei Under 20 di Tampere: “Non è arrivata col barcone, non è diversamente eterosessuale, non porta il velo e non sfila in burkini: è la narrativa selettiva di certa sinistra”
(Corriere della Sera – 11 agosto)
30. Euro-blast
“Doualla ha più attenzioni di me? Ha 15 anni e ha vinto i 100 metri. Non c’entra la pelle, è più italiana di tutti noi”: la lezione di Erika Saraceni. Medaglia d'oro nel salto triplo agli Europei U20 di Tampere, ha spento ogni polemica dopo le chiacchiere dei giorni scorsi
(Il Fatto Quotidiano – 13 agosto)
31. Il gesto
Atleta israeliano fa il gesto della decapitazione mentre viene inquadrato agli Europei di atletica. Agli Europei U20 di atletica a Tampere, l’atleta israeliano Ido Peretz ha mimato un taglio alla gola prima della 4×100: il video scatena indignazione e richieste di squalifica, sullo sfondo la guerra a Gaza
(Fanpage.it – 13 agosto)
32. Ciao Grok
Grok, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da xAI, azienda fondata da Elon Musk, è stato sospeso dalla piattaforma X per un breve periodo a causa di presunte violazioni delle regole sulla diffusione di contenuti ritenuti “odiosi”. Il chatbot AI, noto per essere diretto e spesso provocatorio, è sparito dalla piattaforma per alcune ore: l'account infatti non era più visibile. Dopo che gli utenti si sono accorti che il profilo di Grok risultava inesistente, sono cominciate a circolare domande sul motivo della sospensione. “Ciao Grok perché ti hanno sospeso?”, ha chiesto una persona, taggando il profilo del chatbot. Immediata la replica di Grok: “Ciao! Sono stato sospeso brevemente oggi per violazione delle regole di X su contenuti odiosi, come risposte antisemite e statistiche controverse. xAI ha corretto il problema e ora sono operativo. Grazie per la domanda!”. Grok ha poi sottolineato di aver riportato “fatti ma non odio”, ma ha comunque riconosciuto di aver “violato le regole di X”
(Adnkronos – 12 agosto)
33. K-pop
La lite tra Meloni e l’attivista Pro-Pal al concerto delle Blackpink, la frase della premier che fa discutere: “Sul genocidio palestinese lavoro ogni giorno”. Incalzata a sorpresa alla fine del concerto della band K-pop, la premier risponde all'attivista riprendendo la sua domanda
(L'Espresso – 8 agosto)
34. La factory delle figuracce
Il surreale caso della traduzione mancante su Almasri che non mancava affatto. Il ministro della Giustizia Nordio si era sempre lamentato che la Corte penale internazionale non avesse inviato una richiesta d'arresto in italiano: non era vero
(Il Post – 8 agosto)
35. Ia ia oh
“Nella vecchia fattoria di Giorgia Meloni c’è anche l’asinello Urso. E poi ironizzano sul mio shock?”
(Matteo Renzi, leader Iv, intervistato da Tommaso Cerno alla Versiliana – 7 agosto)
36. Altro che Nobel... (1)
Trump ha chiesto a Meloni di organizzare l'incontro con Putin lunedì a Roma
(Il Foglio; qualcosa è cambiato – 8 agosto)
Altro che Nobel... (2)
Gaffe di Trump: “Venerdì vedrò Putin in Russia”. Ma i due si incontrano in Alaska (che fa parte degli Usa da più di 150 anni)
(Il Fatto Quotidiano – 11 agosto)
Altro che Nobel... (3)
“Se Trump riuscisse a far cessare questi due maledetti conflitti, altro che Nobel per la Pace bisognerebbe dargli...”
(Matteo Salvini a Zona Bianca – 13 agosto)
37. Tweet che resteranno
Arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana Zambelli, era ricercata dall’Interpol. Membro del partito dell’ex presidente Bolsonaro, deve scontare una condanna a dieci anni per hackeraggio. A denunciarla alla polizia è stato il deputato Bonelli
(La Stampa – 29 luglio
38. Miss Mascotte
Tredicenne sfila in bikini a “Miss Mascotte”: la patron di Miss Italia Patrizia Mirigliani revoca l’incarico all’organizzatore in Campania
(Open – 12 agosto)
39. Occhi spaccanti
Raoul Bova deposita il marchio “occhi spaccanti”: la mossa per evitare la diffusione degli audio. Subito dopo l'esplosione dello scandalo, secondo indiscrezioni di stampa, l’attore avrebbe valutato di intraprendere un'azione legale contro Ryanair e il Napoli Calcio, che sui social avevano utilizzato in chiave ironica gli audio al centro della vicenda
(La Stampa – 13 agosto)
40. L'Eddie Vedder italiano
Al Bano, che acrobazie a 82 anni! Il cantante pugliese ha regalato al pubblico di Serradifalco (Caltanissetta) un momento adrenalinico: si arrampica sul palco durante il concerto. E non è la prima volta
(TgCom24 – 13 agosto)
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app