Politica
27 agosto, 2025L'ex premier traccia un bilancio a tinte fosche per il Vecchio Continente: "Putin e Trump, passo dopo passo, stanno conducendo un’intesa cui nessuno al mondo si può opporre. E noi europei stiamo al gioco"
L’Europa è stata “umiliata” dagli Stati Uniti. E nel rischio autoritarismo che pervade tutte le democrazie occidentali, l’Italia non è immune. Romano Prodi traccia un bilancio e tinte fosche dello stato di salute del Vecchio Continente, sempre più ininfluente di fronte alle grandi partite globali, dalle guerre in giro per il mondo alle tensioni commerciali con Washington. Quel che preoccupa di più l’ex presidente del Consiglio è “il disegno”, più che simboli episodi; disegno globale in cui convergono due aspetti, in primis “la tendenza all’accordo fra autoritarismi. Putin e Trump, passo dopo passo, stanno conducendo un’intesa cui nessuno al mondo si può opporre. E noi europei — continua — stiamo al gioco”, spiega in un’intervista a Repubblica.
Per l’Europa “è stato umiliante. Adagio adagio si assiste al cedimento delle democrazie, mentre l’avvicinamento dei grandi poteri sta portando al trilateralismo Cina, Stati Uniti, Russia. Che poi un è trilateralismo che si riduce ad un bipolarismo perché — questa l’interpretazione di Prodi — il rapporto Cina-Russia non si spezza”.
In quest’emersione di autoritarismi in giro per il mondo, per l’ex premier e presidente della Commissione europea c’è il rischio di un’involuzione democratica anche negli Stati Uniti. Anzi, spiega Prodi, “è già in corso. se sarà completata o meno dipenderà dall’opposizione democratica e dalle elezioni di mid term, se arriveranno in tempo. Preoccupano le operazioni contro l’Università, contro la cultura, contro la magistratura, contro i media e contro l’indipendenza della Banca centrale, per non parlare degli interventi della Guardia Nazionale”. Questo rischio è presente anche in Italia e “cresce con la strategia di non poter mai permettersi di fare un torto agli Stati Uniti. L’assoluzione da ogni peccato viene dal giudizio di Dio che è dato da Trump”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Luna cinese - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 22 agosto, è disponibile in edicola e in app