Politica
4 agosto, 2025I social del ministro della Cultura inondati di commenti polemici: "Stai scherzando? Ti hanno hackerato il profilo?"
"Normale organizzare un viaggio per trovare qualcosa da fare proprio il 2 agosto, anniversario della strage fascista di Bologna. Vuoi mettere con l'anniversario di una guerra punica". Così uno dei tantissimi commenti sotto il post del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che sabato scorso ha scelto un anniversario particolare da commemorare: "Avevo promesso che il 2 di agosto avrei partecipato al 2241esimo anniversario della battaglia di Canne". E l'ha fatto.
Il 2 agosto, Giuli non era alla stazione di Bologna per commemorare le vittime della strage di matrice neofascista e piduista di 45 anni fa (né ha affidato ai social o ad altri canali un commento sull'eccidio), ma si è recato in Puglia, nel sito archeologico di Canne della Battaglia, in visita alla colonna commemorativa della celebre battaglia avvenuta durante la seconda guerra punica, nel 216 a. C.
Una scelta che è apparsa inusuale a diversi utenti sui social. "Stai scherzando? Ti hanno hackerato il profilo?", chiede qualcuno. "Le vittime di Canne ringraziano. Quelle di Bologna forse parecchio meno...", "Normale organizzare un viaggio per trovare qualcosa da fare proprio il 2 agosto, anniversario della strage fascista di Bologna. Vuoi mettere con l'anniversario di una guerra punica", sono alcuni dei commenti sotto il suo post su X. E c'è chi ironizza anche sulla scelta fatta, perché proprio in quella battaglia i romani furono sconfitti, prendendosi "una scoppola micidiale grazie agli esaltati che sfidarono Annibale in campo aperto per la gloria della patria con il conseguente disastro".
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Insidie d'agosto - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì otto agosto, è disponibile in edicola e in app