Politica
6 agosto, 2025Luigi Vignali non è stato ricevuto da nessun esponente del regime di Maduro. Un’altra missione sarà riprogrammata nei prossimi giorni. Tajani: "Stiamo cercando di fare tutto il possibile". Oltre al cooperante, nelle carceri venezuelane ci sono altri 15 italiani
Missione fallita. Luigi Vignali, l’inviato speciale della Farnesina nominato da Antonio Tajani per cercare di portare a casa Alberto Trentini, detenuto da 263 giorni in Venezuela, è tornato in Italia dal suo viaggio a Caracas senza essere riuscito a incontrare esponenti del governo di Maduro. Un nuovo tentativo, garantiscono dal ministero degli Esteri, dovrebbe essere riprogrammato nei prossimi giorni.
Ma intanto cresce la preoccupazione della famiglia del cooperante italiano: “Prendiamo atto che la missione dell’inviato della Farnesina in Venezuela è rinviata ma confidiamo che il dialogo possa proseguire”, si legge in comunicato diffuso dai genitori di Trentini con la legale Alessandra Ballerini. “Dopo quasi nove mesi di detenzione Alberto deve tornare a casa. Abbiamo fiducia nell’impegno della nostra diplomazia e rinnoviamo la nostra stima e gratitudine nei confronti dell’ambasciatore Vignali che auspichiamo possa recarsi a breve in Venezuela”.
Tajani: "Stiamo facendo tutto il possibile"
“Abbiamo mandato un inviato, gradito anche alla famiglia”, ma “è il governo venezuelano che decide se far avere un colloquio o no. Stiamo cercando di fare tutto il possibile ma non è così semplice”, ha detto Tajani ieri, cinque agosto. Nelle carceri del Venezuela, oltre a Trentini - accusato genericamente di cospirazione e terrorismo, ma senza che finora sia stato formulato un capo d’imputazione preciso - ci sono altri 15 italiani.
Zanetta (Avs): "Chiediamo a Tajani di spiegare questo fallimento"
“Chiediamo al responsabile della Farnesina Antonio Tajani di spiegare questo fallimento e le nuove strategie. La famiglia e la comunità di Alberto Trentini aspettano il suo ritorno e informazioni da parte delle nostre autorità che, diversamente da altri simili casi, appaiono molto in difficoltà - ha detto la capogruppo di Avs alla Camera, Luana Zanella -. Avevamo già chiesto chi siano gli altri detenuti che lo stesso Tajani ha definito tempo fa ‘politici’: chi sono? Da quanto tempo sono detenuti e perché l’Italia non ha mai reso nota questa circostanza?”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app