Politica
11 settembre, 2025Duro botta e risposta tra il Movimento 5 stelle e il titolare della Farnesina dopo la sua informativa in Senato. Il capogruppo M5s alla Camera Ricciardi: "È complice di un governo genocida"
È scontro tra Movimento 5 stelle e centrodestra dopo la replica della senatrice pentastellata, Alessandra Maiorino, all’informativa in Aula di Antonio Tajani. “Lei è un ministro della Repubblica italiana e questo è il Senato della Repubblica italiana — ha detto Maiorino —. Perché è venuto a raccontarci la propaganda Israeliana? Lei si comporta come gli influencer prezzolati dalla propaganda Israeliana”. A quel punto la senatrice è stata interrotta da Licia Ronzulli, che ha presieduto l'assemblea al posto di Ignazio La Russa, che ha bacchettato la collega per la parola "prezzolato" perché - ha detto in Aula - "significa pagato da qualcun altro. Lei si assumerà la responsabilità di quello che ha detto".
“Lei avrebbe dovuto informare che l'import del nostra Paese ha reso Israele il secondo fornitore dell'Italia dopo gli Usa, aumentando da 30 a 150 milioni l'import — ha proseguito poi la senatrice pentastellata —. Se si fosse mosso da ministro avrebbe detto che continuiamo a fornire pezzi di ricambio ai caccia israeliani, pezzi di cannoni, che servono a bombardare i bambini di Gaza. Con quale coraggio continua a sbandierare i 181 bambini palestinesi che i nostri ospedali curano e non dice nulla sui soldati israeliani che sulle nostre coste vengono a decomprimersi?”.
Nel passaggio di Tajani alla Camera, per replicare il discorso fatto poco prima al Senato, il leader di Forza Italia ha risposto all’attacco di Maiorino. "Purtroppo al Senato un parlamentare parlando a nome dell'opposizione ha detto che io sono un influencer prezzolato da Israele, è un'accusa inaccettabile detta in diretta tv, prezzolato vuol dire corrotto da uno Stato estero per compiere gli atti di ministro, è inaccettabile, una vergogna”.
Dalla Camera è il capogruppo pentastellato, Riccardo Ricciardi, a fare da sponda alla propria collega. “Ci spiace, ministro, che si sia scaldato — ha detto Ricciardi — ma noi la riteniamo complice di un governo genocida, poi se lei si scalda per questo e non per l'essere complice di uno genocidio non sappiamo qual è il suo grado di suscettibilità”. “Lei — ha incalzato ancora il capogruppo dei deputati 5 stelle — ha usato una espressione che è quanto di più superficiale e paternalistica ci sia ma rivelatrice di quello che pensate: lei ha detto 'dobbiamo permettere al popolo palestinese di realizzare il suo sogno’, come se fosse un conduttore di un talent show... Non devono realizzare il loro sogno ma devono avere il diritto sacrosanto di vivere”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app