Politica
19 settembre, 2025Fratoianni: “L’ambasciata israeliana ha comunicato a me e agli altri parlamentari che sono stati in missione in West Bank che il nostro status è stato revocato". Tajani: "Non sapevamo nulla"
Israele ha negato il visto alla delegazione di Alleanza verdi-sinistra che lo scorso aprile era stata in Cisgiordania. Tra i politici colpiti ci sono i due co-portavoce, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, ma anche Peppe De Cristofaro, Marco Grimaldi, Franco Mari e Luisa Morgantini.
“L’ambasciata israeliana ha comunicato a me e agli altri parlamentari che sono stati in missione in Cisgiordania, che il nostro status è stato revocato — ha dichiarato Fratoianni —. È cambiato per te – questo recita il messaggio – Nel nuovo stato è: negata la possibilità di ingresso in Israele". Israele, ha scritto Bonelli su X, mi ha revocato il visto di ingresso nel Paese. Non potrò andare in Cisgiordania e nei territori palestinesi! La democrazia di Netanyahu è questa: fermare chi critica la pulizia etnica in corso o uccidere i giornalisti per impedire che sia documentato l’orrore di Gaza”, ha concluso.
Non è la prima volta che Israele colpisce, revocando i visti, le personalità più critiche su quanto sta avvenendo a Gaza e in West Bank. Di recente è capitato alla ministra spagnola per la Gioventù, Sira Rego, e alla vicepremier e leader di Sumar, Yolanda Diaz, a cui Israele ha imposto il divieto di entrata nel Paese in reazione alle misure adottate dall'esecutivo di Madrid contro "il genocidio" a Gaza. Ma l’elenco potrebbe continuare a ritroso.
Interpellato in Parlamento, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha detto: “Non sapevamo nulla. Lo hanno detto adesso”. E a chi gli chiedeva se il governo italiano stesse pensando a contromisure, il leader forzista ha risposto: “Le decisioni si prendono dopo che si è capito cosa è successo", quindi prima "devo verificare”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Heil Putin - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 19 settembre, è disponibile in edicola e in app