Politica
26 settembre, 2025Il presidente della Repubblica manda un messaggio alla missione umanitaria affinché accolga "la disponibilità offerta dal Patriarcato Latino di Gerusalemme di svolgere il compito di consegnare in sicurezza quel che la solidarietà ha destinato a bambini, donne, uomini di Gaza"
Per provare a dissuadere la Global Sumud Flotilla dal continuare la propria missione fino a sfidare il blocco navale israeliano, ora s’impegna in prima persona anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Il valore della vita umana, che sembra aver perso ogni significato a Gaza, dove viene gravemente calpestato con disumane sofferenze per la popolazione, richiede di evitare di porre a rischio l’incolumità di ogni persona — si legge nell’“Appello alle donne e agli uomini della Flotilla” diffuso dal Quirinale —. A questo scopo e al fine di salvaguardare il valore dell’iniziativa assunta – valore che si è espresso con ampia risonanza e significato – appare necessario preservare l’obiettivo di far pervenire gli aiuti raccolti alla popolazione in sofferenza”.
Poi continua: “Mi permetto di rivolgere con particolare intensità un appello alle donne e agli uomini della Flotilla perché raccolgano la disponibilità offerta dal Patriarcato Latino di Gerusalemme - anch’esso impegnato con fermezza e coraggio nella vicinanza alla popolazione di Gaza - di svolgere il compito di consegnare in sicurezza quel che la solidarietà ha destinato a bambini, donne, uomini di Gaza”. Firmato: Sergio Mattarella, presidente della Repubblica italiana.
Il riferimento del capo dello Stato è alla proposta di mediazione, avanzata dal governo italiano, di consegnare gli aiuti a Cipro e, tramite il Patriarcato di Gerusalemme, farli recepire a Gaza. Ma dal comitato direttivo della Flotilla, per ora, si sceglie di andare avanti: “Ribadiamo che la nostra missione rimane fedele al suo obiettivo originario di rompere l'assedio illegale e consegnare gli aiuti umanitari alla popolazione assediata di Gaza, vittima di genocidio e pulizia etnica
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app