Politica
26 settembre, 2025Tutto il peggio della settimana, dal 20 al 26 settembre
Le pastarelle presidenziali a Domenica In, “vera pagina di servizio pubblico”. Il braccio destro della Seconda carica dello Stato, passato dal salutare al salare. Gli sfottò social della Lega alla missione Flotilla, “Mamma mia!”. Inevitabilmente corposo il capitolo dedicato a Matteo Salvini: in una sola settimana è riuscito ad occuparsi di tutto lo scibile, dal permesso di soggiorno a punti agli scioperi previa cauzione alla clamorosa “svolta” dei cani di grossa taglia sugli aerei. Infine, argomentando su Israele e Palestina, si è “paragonato” a Gesù Cristo. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
1. Il momento è delicato
La Russa e Santanché alla corte di Salt Bae a Milano: la cena con carne pregiata e la mossetta del presidente del Senato. Il numero uno di Palazzo Madama ha provato a imitare lo chef turco: invano
(Open – 24 settembre)
2. “Mamma mia!”, twitta un partito di governo
Flotilla, sul canale radio d’emergenza partono le canzoni degli Abba: “Un modo per bloccare le nostre comunicazioni prima dell’attacco”. Il deputato Pd Arturo Scotto: “Tutte le barche hanno cominciato ad ascoltare Dancing queen degli Abba, poi è scattato l'attacco”
(L'Espresso – 24 settembre)
3. Il complotto Abba
“Intanto la FLOTILLA è ferma da chissà quanto e lo sarà ancora per un bel po'. E non è per la fregata. Casualmente gli Abba hanno attaccato proprio quando le barchette a vela hanno visto che non si poteva andare avanti perché c'era qualche ondettina causa Meltemi”
(Claudio Borghi, senatore della Lega, su X – 25 settembre)
3 bis. “Mamma mia!” reprise
“Il martire cristiano Charlie Kirk era per la difesa della famiglia: sosteneva che la mamma si chiama mamma e il papà si chiama papà”
(Matteo Salvini in chiusura di campagna elettorale, da Ancona, a sostegno del candidato alla Presidenza della Regione Marche, Francesco Acquaroli – 24 settembre)
4. Il governo compatto per Kirk, nel non presentarsi
L’esecutivo diserta in blocco il suo ricordo a Montecitorio. Ne hanno (stra)parlato per giorni, anche per coprire i loro silenzi e i loro balbettii su Gaza. Eppure nel martedì della commemorazione di Charlie Kirk a Montecitorio, i banchi di governo delle destre sono semi-vuoti. Si manifestano solo una sottosegretaria e due ministri, tra cui quello ai Rapporti per il Parlamento, il meloniano Luca Ciriani (più Eugenia Roccella, ndr). Non c'è traccia di Matteo Salvini
(Il Fatto Quotidiano – 24 settembre)
5. La stella polare
Donald Trump seppellisce Charlie Kirk con i bulldozer e annuncia una sala da ballo. La tristezza? Superata a colpi di calcestruzzo
(Il Giornale d'Italia – 13 settembre)
6. A margine dell'Assemblea generale Onu
Giorgia Meloni dice che ci sono politici che le mandano gente sotto casa per insultarla: ma non fa nomi. La premier ha parlato di esponenti “dell’altra parte” che sarebbero andati “in televisione” per invitare “gli italiani a venire sotto casa mia per dirmi che sono un’assassina”. Interrogata dai cronisti, però, non ha voluto fare nomi e ha aggiunto altre lamentele sugli attacchi al governo
(Fanpage.it – 24 settembre)
7. Un altro dossier
Dossier riservato di FdI: “In tv accomunate maranza e anarchici”. Il partito: “Regia unica per colpirci”. Bignami: “Dietro Flotilla c’è Hamas”
(Lorenzo De Cicco su La Repubblica – 24 settembre)
8. Ci pensa la sinistra a stemperare
Genova, il consigliere comunale Pd Claudio Chiarotti attacca FdI in Aula: “Vi abbiamo già appesi una volta”. Poi le scuse
(L'Espresso – 17 settembre)
9. Solitamente sono così precisi nel check (vedi i recenti post sui burqa che non lo erano
La Lega accusa Salis dei pestaggi di Budapest. Ma posta la foto di un altro caso
(La Repubblica – 23 settembre)
10. Garantismi
Il @Corriere: “Salis e l'immunità confermata: 'Incredula e felice. Il problema è Orban e anche a destra hanno capito'. No alla richiesta per un voto”
@CarloCalenda rilancia e commenta: “Il problema è Orban ma è anche candidare una persona che va in giro a spaccare teste. Un poco di silenzio ci starebbe bene”
(X – 23 settembre)
11. Dunque, c'erano
Matteo Salvini sul riconoscimento della Palestina: “Io sono divisivo come Silvio Berlusconi, Donald Trump e Gesù Cristo”
(Il vicepremier durante un appuntamento elettorale nelle Marche; La7.it – 24 settembre)
12. La contestazione
Salvini contestato ad Ascoli per il sostegno a Israele perde la pazienza: “Come fanno a essere a 5 metri da me?”
(Fanpage.it – 25 settembre)
13. L'idea / 1. “Salvini esulta: battaglia vinta, promessa mantenuta, una svolta!”
Da oggi sarà possibile portare i cani in cabina con noi durante i voli. Il peso massimo dell'animale dovrà essere di 15 kg. Esulta Salvini sui social: “Buongiorno amici. Questa è Moka, labrador di 11 anni. Oggi il primo volo con cani fino a 25 kg su un aereo Ita, da Milano a Roma, con la garanzia che a bordo tutti siano comodi e in totale sicurezza. Una battaglia di buonsenso, una svolta per milioni di passeggeri. Promessa mantenuta!”
(Il Messaggero, Instagram – 24 settembre)
13. L'idea / 2
Salvini approfitta dei violenti di Milano per l’ultima trovata sugli scioperi: “Chi organizza cortei paghi una cauzione”. L'idea del vicepremier leghista dopo una giornata di manifestazioni di piazza in larghissima parte pacifiche: “In caso di danni pagheranno di tasca loro. Vogliono lo scontro sociale”
(Il Fatto Quotidiano – 22 settembre)
13. L'idea / 3
“Stiamo lavorando sul permesso di soggiorno a punti. Così come c’è la patente a punti e a chi guida drogato o ubriaco si tolgono dei punti, a maggior ragione, se ti concedo la cittadinanza e ti apro le porte di casa mia, ti tolgo quei punti e ti rispedisco al tuo Paese”. Lo ha detto Matteo Salvini a Mattino Cinque News su Canale 5
(LaPresse – 26 settembre)
14. Lavoro di fino
Ponte sullo Stretto, i primi rilievi della Corte dei conti: “Documenti carenti, progetto da integrare”. Inviati al Dipe i primi rilievi dei giudici contabili. Palazzo Chigi avrà 20 giorni di tempo per integrare e aggiornare la documentazione anche alla luce delle interlocuzioni con Bruxelles
(Il Sole 24 Ore – 24 settembre)
15. Da Pontida si guarda al futuro
L'eurodeputato Vannacci: “Giuramento di Pontida e X Mas si insegnino a scuola. Lo straniero ci ha già invaso”. Le dichiarazioni del generale Vannacci al termine del raduno leghista di Pontida
(Il Fatto Quotidiano – 21 settembre)
16. “Un barcone e sarai dei nostri”
“Trump fa pagare un milione la cittadinanza e qui c'è gente che la vorrebbe regalare a criminali e delinquenti di mezzo mondo. Il messaggio che è stato dato prima di Salvini ministro dell'interno era stato solo uno: basta un barcone e sarai dei nostri. Lo paghiamo ancora adesso”
(Il leghista Claudio Borghi su X – 20 settembre)
17 a. Domenica In
Meloni, i pranzi della domenica e le pastarelle, cosa è successo a Domenica in: ottanta secondi della premier sulla Tv pubblica e le opposizioni attaccano
(Avvenire – 22 settembre)
17 b. “Benvenuti in Corea del Nord”
Quando Giorgia Meloni dall’opposizione attaccava Domenica in: nel 2020 la leader FdI fece saltare la partecipazione dell’allora premier Conte e nel 2021 si lamentò del poco spazio concesso da Mara Venier all’opposizione
(La Repubblica – 21 settembre)
17 c. Servizio Pubblico, real
La Rai ha difeso la partecipazione di Meloni a “Domenica In”: ha detto che la presidente del Consiglio che parla di pastarelle e pranzi della domenica è stata “una vera pagina di Servizio Pubblico”
(Il Post – 22 settembre)
18. Su Mediaset, nel frattempo
4 di sera, la giornalista sviene in studio, Paolo Del Debbio senza pietà non si ferma. Scoppia la polemica: “Raccapricciante”
(Open – 20 settembre)
19. Ma torniamo a Fdi
“25 settembre 2022 - 25 settembre 2025. Sono passati 3 anni dalla vittoria di Giorgia Meloni alle elezioni politiche. L’Italia sta meglio. Il centrodestra ha più consenso. Le sinistre ancora devono farsene una ragione”
(Giovanni Donzelli, parlamentare di Fratelli d'Italia e responsabile nazionale del partito, su X – 25 settembre)
20. Fronte della gioventù
La gaffe del senatore Berrino: “Con Giorgia amici dal Fronte della gioventù”. Ma poi rettifica. Il parlamentare di FdI ha inviato due versioni di un comunicato per festeggiare il “compleanno” del governo Meloni, rivendicando la sua formazione nel movimento giovanile del Msi, precedente alla svolta di Fiuggi
(La Repubblica Genova – 25 settembre)
21. Made in
La pazza legge di Urso e Lollobrigida contro il Made in Italy che ha messo in crisi il settore olivicolo. Sei ore per consegnare le olive: un termine impossibile da rispettare. Ora il governo ha poco tempo per salvare la stagione 2025-26 dalla sua norma.
(@lucianocapone, Il Foglio, su X – 25 settembre)
22. Gaza, il dibattito
Tajani contro Iacchetti: “Non è vero che il governo non fa niente su Gaza”. Il ministro degli Esteri, ospite di È sempre Cartabianca, ribatte alle accuse dell'attore e conduttore: “Non conosce niente, fa il comico benissimo, poi si fa eleggere e viene a parlare di politica”
(Adnkronos – 24 settembre)
22. Gaza, il dibattito / 2. Una miniera d'oro
Gaza, assedio di bombe, 50 morti. Smotrich: “Sarà una miniera d’oro”. Bezalel Smotrich sente il profumo degli affari a Gaza. Mentre le bombe piovono su Gaza City, il ministro delle Finanze israeliano parla a un gruppo di immobiliaristi riuniti a Tel Aviv di una visione “utopica” che circola nell’amministrazione Trump, la famigerata Riviera progettata dagli stessi che hanno ideato la controversa Gaza Humanitarian Foundation e che a Smotrich pare una benedizione. La Striscia è una “miniera d’oro immobiliare” che si “ripaga da sola. Abbiamo pagato un sacco di soldi per questa guerra. Dobbiamo capire come dividere il terreno in percentuale”, ha detto
(L'Espresso – 18 settembre)
23. Escalatorgate
Trump e Melania bloccati sulle scale mobili all'Onu, scoppia l'Escalatorgate: “Un complotto per umiliarlo, licenziare il responsabile”
(Il Messaggero – 24 settembre)
24. Trump vs. Biden / 1
Trump spietato contro Biden, gli insulti alla cena privata prima dei funerali di Charlie Kirk: “È sempre stato un figlio di p**tana”. Il presidente americano ha definito il predecessore una persona “stupida” e “cattiva”. La sparata poche ore prima dei funerali dell'influencer Maga
(Open – 21 settembre)
24. Trump vs. Biden / 2
Trump ha presentato una nuova galleria dei presidenti americani alla Casa Bianca, ma con una sorpresa: al posto del ritratto del suo predecessore non compare il volto di Biden, bensì l’immagine di un autopen, il dispositivo utilizzato per riprodurre automaticamente firme
(CorriereTv – 25 settembre)
25. Erdogan invece...
Usa, Trump indica Erdogan e dice: “Lui si intende di elezioni truccate più di chiunque altro”. Con Recep Tayyip Erdogan “siamo amici da molto tempo, anche nei quattro anni in cui sono stato in esilio ingiustamente per un'elezione truccata. Lui se ne intende di elezioni truccate, più di chiunque altro”. Lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, parlando ai giornalisti dallo Studio Ovale accanto all'omologo turco. Trump ritiene - senza prove - di aver vinto le presidenziali del 2020, che portarono Joe Biden alla Casa Bianca
(La Repubblica – 25 settembre)
26. Venezi alla Fenice
“Ho taciuto per anni, ma di fronte alla nomina di Beatrice Venezi, così politica e svilente per la musica italiana, non posso più tacere”. A rompere il silenzio è Silvia Massarelli, direttrice d’orchestra con una carriera internazionale dall’Opéra Bastille di Parigi alla New York Philharmonic
(Il Fatto Quotidiano – 24 settembre)
27. Mancano i tempi in cui mediava con la Corea del Nord
Ormai è tradizione: Antonio Razzi scatena il #BamBam sul palco di Venere d’Italia insieme a Maria Monsè e alle nostre splendide concorrenti! Un momento immancabile che ogni anno ci fa sorridere e ballare! #VenereDItalia #RazziStyle #MariaMonse #DanceRoutine #BamBamTime”
(Dal profilo Instagram di Venere d'Italia, concorso di bellezza che si tiene in Calabria – 21 settembre)
28. Orgoglio Fvg (conflitto di interessi)
Giocando a Fortnite si può visitare il Friuli Venezia Giulia: prima regione italiana a presentarsi attraverso un videogioco
(Ansa – 15 settembre)
29. Aggiornamenti
Times: “Il marito della donna della kiss cam dei Coldplay era allo stesso concerto con un’altra”. Il quotidiano britannico torna sul caso dell’estate con un’esclusiva che rivelerebbe che il matrimonio di Kristin Cabot era terminato settimane prima che le immagini del suo abbraccio con Andy Byron facessero il giro del mondo
(La Repubblica – 24 settembre)
30. Notizia della settimana
Sfreccia con la Maserati a 200 chilometri all'ora, viene beccato ma si difende: “Stava guidando mio suocero di 90 anni”. L'uomo è stato rinviato a giudizio a Frosinone per sostituzione di persona e falsità ideologica
(Leggo – 21 settembre)
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app