Politica
29 settembre, 2025Bene anche l'altra formazione autonomista, gli Autonomisti di centro, mentre si registra il crollo della Lega
Alle elezioni regionali della Valle D’Aosta, il partito di ispirazione autonomista Union Valdotaine si piazza in cima alla lista, con oltre il 31% dei voti. In un sistema proporzionale puro, dove il presidente della Regione non viene eletto direttamente dai cittadini ma sarà designato dal nuovo Consiglio regionale, i partiti di centrodestra si sono presentati alle urne in una coalizione, con l’obiettivo di raggiungere il 42% di preferenze, percentuale che garantisce 21 seggi. Tuttavia il risultato, a scrutinio in corso, appare ormai impossibile da raggiungere. In seconda posizione, infatti, si posiziona l'altra forza autonomista, gli Autonomisti di centro, con un provvisorio 14%. Si contendono la terza posizione Forza Italia-La Renaissance e Fratelli d'Italia, poco sopra il 10%. Crolla la Lega, che passa dal 23,9% del 2020 all'8,4%. Percentuale simile la otterrebbe il Partito democratico. A sinistra entra in Consiglio regionale Avs-Rete civica (6,3%) mentre Vda aperta e Vda Futura al momento non hanno raggiunto il quorum.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app