Politica
5 settembre, 2025Tutto il peggio della settimana, dal 30 agosto al 5 settembre
L'epic fail “interreligioso” di Susanna Ceccardi; Antonio Tajani ispirato da Lady Diana; i nuovi progetti di Mario Adinolfi ed Emanuele Filiberto, hackeraggi istituzionali, manifesti sgrammaticati, Eugenio Giani, Massimo D'Alema; ma soprattutto, la trasformazione di Matteo Salvini nel supereroe che non meritiamo, il “difensore dei lavoratori”, con tanto di Vespa e corazza verde. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
1. Post eliminato da tutti i profili social
Gaffe social della leghista Ceccardi: scambia la processione cristiana per un raduno di donne in burqa. L’eurodeputata punta il dito contro una manifestazione islamica a Bologna. Ma la foto che utilizza si riferisce a uno dei riti pasquali celebrati a Canosa, in Puglia
(Matteo Pucciarelli su La Repubblica – 4 settembre)
2. Questa meraviglia invece sta ancora up
Simone Pillon, ex senatore della Lega: “Solidarietà a @MarcelloFoa per la brutale chiusura della sua garbata trasmissione. In RAI comandano ancora i comunisti. Smettiamola con la gentilezza e l'inferiorità culturale. Governo di centrodestra? RAI di centrodestra. Gli altri afuera!”
Risponde lo stesso Foa (già definito dal Guardian “'Fake news' journalist”, ndr): “Grazie Simone, però questa volta la sinistra non c’entra. Ha fatto tutto il centro destra”
(X – 28 agosto)
3. Dopo l'esperienza parlamentare con il Pd: Il Popolo della Famiglia, Voglio la Mamma, La Croce, gli zero voti a Ventotene, la coalizione con l'ex di CasaPound, l'Isola dei Fam...
L’ultima ambizione di Mario Adinolfi: “Voglio fare l’opinionista a Uomini e Donne”. Ma per Tina Cipollari non se ne parla: “Siamo al completo”
(Open – 4 settembre)
4. Endorsement
Elly Schlein lancia Eugenio Giani: “Di nuovo presidente, si impegna per tutti”. La segretaria dem a Portoferraio per la partenza della campagna per le Regionali (…): “Rischi di trovarlo al matrimonio di tua cugina senza capire perché, è l’amministrazione più presente che abbia mai incontrato”
(La Repubblica Firenze – 31 agosto)
5. Lady T.
“Lo sminamento è una questione umanitaria... quante cose abbiamo fatto, le mine antiuomo, la povera principessa Diana faceva tutte le battaglie contro le mine antiuomo”
(Antonio Tajani, ministro degli Esteri, in conferenza stampa a Palazzo Chigi – 28 agosto)
6. La Pimpa
Tajani: “I bambini palestinesi arrivati in Italia? Come ministero degli Esteri abbiamo regalato loro una sorta di guida, per far conoscere meglio il nostro Paese: la Pimpa in arabo”
(Il Fatto Quotidiano – 2 settembre)
7. Ancora?
Hackerato il profilo X di Guido Crosetto: pubblicate false donazioni per i funerali di Armani e gli aiuti a Gaza. Non è la prima volta che il ministro finisce nel mirino dei cybercriminali. Tra deepfake e truffe online, il caso solleva dubbi sulla sicurezza dei profili dei rappresentanti istituzionali
(Fanpage.it – 5 settembre)
8. Manifesti che davvero
Tridico e il manifesto sgrammaticato: “La destra ha paura perché sanno che vinceremo”. Ironie e critiche sui social per un manifesto del candidato del centrosinistra in Calabria, colpevole di due sgrammaticature: il soggetto non coordinato con il verbo (“la destra… sanno”) e un accento sbagliato (“perchè” anziché “perché”). Il quotidiano di destra Libero accusa il candidato calabrese di aver arruolato, tra i firmatari di un proprio appello, un defunto. Ma è un caso di omonimia
(La Repubblica – 1 settembre)
9. Candidati che davvero
Mastella: “Mio figlio Pellegrino candidato alle regionali in Campania? Il nostro cognome è un brand, e poi lo fanno tutti”. Il sindaco di Benevento: “Sandra si è ritirata, io prima o poi smetterò. Pellegrino è una forza fresca”
(Corriere del Mezzogiorno – 30 agosto)
10. Paese reale
Caro caffè, Benevento in cima alle classifiche. Il sindaco Mastella: “Non so quanto costi, me lo offrono sempre. Ma la questione è seria”
(Open – 30 agosto)
11. Pickpocket!
Venezia, i borseggiatori denunciano i cittadini: “Fermati e filmati senza autorizzazione”
(Corriere del Veneto – 4 settembre)
12. Patriot project...
La surreale mostra su Salvini e Vannacci: i leghisti diventano gladiatori generati con l’IA. A Civitanova Marche si è tenuta una mostra chiamata Patriots project, organizzato da esponenti leghisti e ‘vannacciani’ in vista delle regionali. Le 17 ‘opere’ esposte ritraggono i leader dell’estrema destra europea e statunitense nei panni di gladiatori o supereroi (…). I ritratti sono surreali: vi si trovano Matteo Salvini, Roberto Vannacci, Donald Trump, ma anche Marine Le Pen, Viktor Orbán, Javier Milei, Nigel Farage e altri; tutti trasformati, con disegni che sembrano chiaramente generati dall'intelligenza artificiale, in figure ‘eroiche' o in gladiatori. Spesso e volentieri con corpi seminudi e pettorali scolpiti (…). C'è poi un ritratto solo per il segretario del Carroccio, con un altro titolo altisonante: “Il difensore del popolo”. Salvini indossa un'armatura ed è a bordo di una Vespa che gira per Roma, “proteggendo una folla di lavoratori e famiglie”
(Fanpage.it – 4 settembre)
13. AI proposito (scusate)
“La sinistra tifa e gioca contro la Nazionale, ma in campo c’è Giorgia Meloni: dribbla ogni ostacolo, calcia e segna. L’Italia vince”
(Fratelli d'Italia, profilo Instagram ufficiale – 2 settembre)
14. Nuove sfide
Emanuele Filiberto di Savoia pronto a (ri)scendere in politica? Il sondaggio per ‘testare’ la credibilità. Lui: “Oggi c’è un nuovo rapporto con il Paese”. Lontani, dunque, i tempi di “Ballando con le Stelle” e “Pechino Express”. Un Savoia alla guida di un partito non dispiacerebbe, almeno secondo i sondaggi, a un pezzo d'Italia
(FQ Magazine – 2 settembre)
15. Occhio al video...
Matteo Salvini al Meeting tra simulatore di volo e stand Ponte su Stretto. Il ministro delle Infrastrutture: “Stavolta lo facciamo”
(Adnkronos – 27 agosto)
16.1 #Trumpisdead, anzi no, ma il complotto è virale
“Il presidente gode di una salute incredibile”, “ha un’energia pazzesca”, ha dichiarato il 27 agosto JD Vance in un’intervista a Usa Today. Ma – “dio non voglia” –, qualcosa gli dovesse capitare, il suo vice è pronto a entrare in gioco: “Ho avuto un ottimo allenamento negli ultimi 200 giorni”. Le sue affermazioni piuttosto inusuali, e che indurrebbero chiunque in riti scaramantici, combinate con l’assenza di Trump dai programmi della Casa bianca negli ultimi due giorni, e al mistero sui suoi lividi e caviglie gonfie, hanno innescato ieri una virale frenesia complottista riassunta dall’hashtag #Trumpisdead. “Trump è morto”
(Il Manifesto – 31 agosto)
16.2 Una telefonata allunga la vita
“Se ho sentito del disguido che ha avuto Ursula (von der Leyen) sull'aereo per la Bulgaria? Sì, certo, lei è una donna straordinaria. Non si sa bene cosa sia successo, ma se ogni tanto non può usare il telefono è meglio così... Quando capita a me ne sono felice”, così Trump sull'episodio raccontato dalla Commissione Ue di un attacco hacker russo a bordo dell'aereo della Presidente von der Leyen che avrebbe colpito il gps. Sul sito di flightradar, però, è riportato che non si sono registrati malfunzionamenti della strumentazione di bordo
(Agenzia Vista – 3 settembre)
16.3 Tra un successo diplomatico e l'altro
“La domanda più importante a cui rispondere è se il presidente cinese Xi Jinping menzionerà o meno l'enorme quantità di sostegno e sangue che gli Stati Uniti hanno donato alla Cina per aiutarla a liberarsi da un invasore straniero molto ostile. Vi prego di porgere i miei più cordiali saluti a Vladimir Putin e Kim Jong-un mentre cospirate contro gli Stati Uniti”. Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth, augurando al presidente “Xi Jinping e al meraviglioso popolo cinese di vivere una giornata di festa grandiosa e duratura”
(Ansa – 3 settembre)
17. Chi lo diceva?
Putin e Xi Jinping sognano l'immortalità grazie al “trapianto continuo di organi umani”. In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, in Cina, un microfono acceso ha intercettato una conversazione tra i leader di Mosca e Pechino: “Già in questo secolo si potrà vivere fino a 150 anni”
(L'Espresso – 3 settembre)
18. Così, all'improvviso
Massimo D'Alema alla parata di Xi, con Putin e Kim Jong-un: “Spero che da Pechino venga un messaggio di pace”. L'ex premier era tra gli invitati alla sfilata organizzata dalla Cina per gli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. La maggioranza attacca: “Inaccettabile, gravissimo”
(Il Foglio – 4 settembre)
19. Scelte
Chi è Stefano Beltrame, nuovo ambasciatore in Russia e consigliere di Salvini ai tempi del caso Metropol. Stefano Beltrame, 64 anni, è un diplomatico di lungo corso. Il governo Meloni l’ha scelto come nuovo ambasciatore italiano in Russia. Beltrame è considerato vicino alla Lega: in passato è stato consigliere del ministro Giorgetti, di Luca Zaia, e anche di Matteo Salvini quando era ministro dell’Interno. Erano gli anni dello scandalo Metropol, la trattativa sui finanziamenti russi alla Lega mai andata in porto
(Fanpage.it – 29 agosto)
20. Colpa di Francesca Albanese
“Per il solo fatto di aver criticato @FranceskAlbs (Francesca Albanese, ndr), un festival in Friuli ha epurato su due piedi @rocco_tanica. Complimenti ad Albanese: a piccoli passi sta riuscendo nell’intento di farci assomigliare meno a una democrazia occidentale e più a una teocrazia levantina”
(Ivan Scalfarotto, senatore di Italia Viva, su X – 3 settembre)
21. “La condanna”
“I Paesi europei che si abbandonano all'ingenuità e si arrendono alle manipolazioni di Hamas finiranno per sperimentare il terrore in prima persona”. Il ministro israeliano di estrema destra Itamar Ben-Gvir ha condannato la decisione del Belgio di riconoscere uno Stato palestinese alle Nazioni Unite
(Ansa – 2 settembre)
22. Non date idee
Il Burkina Faso ha reso illegale l’omosessualità. La legge è stata approvata all’unanimità dai 71 membri non eletti dell’Assemblea legislativa di transizione, che svolge le funzioni parlamentari da quando la giunta militare ha preso il potere
(Il Post – 2 settembre)
23.1 Il magistrato fa il “killer”, la stampa dà la notizia
“La magistratura è politicizzata, è sotto gli occhi di tutti. E gran parte dei magistrati che ha fatto carriera in Italia proviene dalle file della sinistra, alcuni erano anche dirigenti delle organizzazioni giovanili. Il magistrato ha il compito di fare il 'killer', la stampa ha il compito di darne notizia”. Così il ministro della Protezione civile e del Mare Nello Musumeci intervenuto nella giornata conclusiva di Etna Forum che si svolge a Ragalna, in provincia di Catania. Parole che hanno subito scatenato l'indignazione del Pd e dell'Associazione nazionale magistrati
(Corriere Roma – 31 agosto)
23.2 A febbraio
“Quanto ci farebbero comodo in questo periodo due magistrati morti”. A pronunciare queste parole sconcertanti sarebbe stato il nuovo presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi, durante la presentazione di un libro a Torino. A riportare la frase, mai smentita da Parodi, è stato il quotidiano “La Stampa”. Parodi è intervenuto alla presentazione di un volume dedicato ai magistrati uccisi da mafia o terrorismo
(Il Foglio – 17 febbraio)
24. Renzi vs. Calenda, strano
Regionali in Calabria, Calenda attacca Renzi: “Matteo, ma davvero? Mentre fai la campagna per Tridico e Fico dai lezioni di coerenza. Suvvia. Fai il bravo”. Il leader Iv aveva detto: “Come giudico la scelta di Calenda? Cambia talmente velocemente idea che non faccio in tempo a farmi un'idea”
(Corriere della Calabria – 2 settembre)
25.1 È la democrazia, bellezza
Collepasso (Lecce), la frase shock della sindaca ha scatenato le polemiche. Laura Manta, ai colleghi della minoranza, ha detto: “Ve lo dico in ogni consiglio comunale, quando diventerete sindaci voi parlerete sempre, oggi il sindaco sono io e parlo io. Così funziona. È la democrazia. Chi perde sta zitto, chi vince può parlare”
(Tg.La7.it – 3 settembre)
25.2 Le rassicurazioni
La sindaca di Collepasso si difende dopo il video virale: “Nessuna dittatura”
(La Repubblica Bari – 3 settembre)
26. Forza Italia: istituiamo la Giornata del Silenzio
Fare del 17 settembre, data in cui la tradizione francescana ricorda l'evento delle stimmate di San Francesco d’Assisi, la 'giornata nazionale del silenzio'. Ecco la nuova proposta di legge, firmata dal vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, che chiede al Parlamento il via libera a iniziative nelle scuole e nelle istituzioni repubblicane, per “promuovere, valorizzare e diffondere nella società italiana la consapevolezza del silenzio come risorsa umana, culturale, educativa e spirituale”
(Adnkronos – 29 agosto)
27. “Da soli è un'idea, insieme è futuro” (Tommaso Cocci, manifesto elettorale)
Revenge porn e ricatti: la procura di Prato apre un’inchiesta sul caso Cocci, candidato di FdI in Toscana. “Si procede allo stato per i reati di diffusione di immagini e video sessualmente espliciti senza il consenso dell’interessato e di diffamazione”, ha spiegato il procuratore Luca Tescaroli (…). L’inchiesta è nata dalla denuncia dello stesso Cocci, nei mesi scorsi, alla Digos pratese: revenge porn e diffamazione i reati ipotizzati. Due i plichi ricevuti dalla vittima, e fatti circolare anche ai vertici di Fratelli d’Italia. “Se continui a fare politica ti distruggiamo la vita”, una delle minacce ricevute e finalizzate a impedirgli di continuare a svolgere attività politica. Secondo Cocci verrebbero proprio da ambienti del suo partito
(Il Fatto Quotidiano – 1 settembre)
28. Me l'ero persa
Papa Leone XIV: “Il sesso come intrattenimento è cultura della morte”. È quanto ha detto il pontefice ricevendo in udienza i neofiti e catecumeni francesi
(HuffPost – 29 luglio)
29. Non ha fatto cose buone?
Pietrangelo Buttafuoco: “Il fascismo non fu come si racconta oggi, e in Biennale non esistono destra e sinistra. In Sicilia ci vorrebbe Zaia. Islamico? Sono saraceno”. Il giornalista, scrittore e conduttore: “Il Ponte sullo Stretto finirà come il Mose: prima una guerra santa di tutti contro la paratia nascosta, adesso sono tutti a favore”
(Corriere della Sera, intervista di Aldo Cazzullo – 15 agosto)
30.1 Le notizie della settimana. Il caso delle nuotatrici azzurre fermate a Singapore
Furto di profumi, Benedetta Pilato scarica sull’amica: “Coinvolta mio malgrado”
(La Repubblica – 30 agosto)
30.2 Ah ok
Fedez: “Ero in barca con Santanchè e La Russa per il mio podcast”. La spiegazione del rapper di Rozzano dopo esser stato pizzicato da Chi
(Open – 29 agosto)
30.3 “La Destra italiana rivaluta Fedez”
Ignazio La Russa: “Sullo yacht con la Santanché? Dal vivo fa un’impressione diversa”. Il presidente del Senato spiega l’incontro con Fedez sullo yacht in Sardegna: “Non l’ho invitato io, ero ospite. Le persone dal vivo fanno impressione diversa”. Fedez è il nuovo intellettuale che la destra sta cercando?
(Fanpage.it – 29 agosto)
30.4 Gran finale
Sinner e la fidanzata Laila Hasanovic, il racconto dei gelatai di Montecarlo: “Lei è bellissima, sono molto gentili”
(Corriere.it – 3 settembre)
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app