Rtl 102.5 e la morte di papa Francesco: sui social raggiunti 34 milioni di impression

Non sono state solo le televisioni di tutto il mondo a raccontare un evento storico come la scomparsa del pontefice. Dal 21 al 27 aprile la prima radio italiana ha costantemente aggiornato gli italiani fino ai funerali di Bergoglio (e seguirà anche il Conclave)

Non sono state solo le televisioni di mezzo mondo a raccontare un evento storico come i funerali di papa Francesco. Rtl 102.5, la prima radio italiana, dal 21 al 27 aprile ha costantemente aggiornato gli italiani sulla scomparsa del pontefice, raggiungendo 34 milioni di impression e 21 milioni di visualizzazioni video. Sempre sui social, il tasso di coinvolgimento dei post è stato del 4%; su TikTok del 6% e, sulle storie di Instagram, la percentuale di Taps Back (chi riguarda le Storie) è stata del 4%. Già l’annuncio della morte di Bergoglio è stato dato in diretta, lunedì 21 aprile, seguito da una vera e propria maratona radiofonica che ha accompagnato milioni di persone in viaggio all’ascolto. In studio, da Milano, erano presenti la direttrice di redazione Ivana Faccioli e il caporedattore Enrico Galletti, con collegamenti da Piazza San Pietro, dove si trovavano anche Paolo Pacchioni, Valentina Iannicelli, Ludovica Marafini e Francesco Fredella. Anche in occasione del Conclave, che inizierà il 7 maggio, Rtl 102.5 punterà gli occhi sulla Cappella Sistina dove si riuniranno i 133 cardinali elettori che dovranno scegliere il prossimo pontefice, con costanti aggiornamenti in diretta. Per le esequie del Santo padre è andato in onda uno speciale, dalle 6 del mattino fino al pomeriggio. Sul colonnato di San Pietro, in diretta, Ivana Faccioli ed Enrico Galletti. In piazza, Ludovica Marafini e Benedetta Mannucci. Nelle sedi di Roma e Milano erano presenti tutti i redattori e i lavoratori del comparto social.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso