Dalla chirurgia al pentimento
Dalla protesi all'autocritica
Dalla chirurgia al pentimento
Dalla protesi all'autocritica
Ogni decennio ha avuto le sue mode: super seno, labbra gonfie, zigomi accentuati. Ma in molte sono tornate sui loro passi
ANNI OTTANTA SUPERSENO Il seno da pin-up è un must. Se l’è regalato Brigitte Nielsen, quando era ancora sposata con Sylvester Stallone (il divorzio è del 1987) e l’ha sbandierato Pamela Anderson, la bagnina di Baywatch. Il pentimento (con rimozione delle protesi) è arrivato nel ’99. Seguito da un nuovo pentimento (e nuove protesi) nel 2005.
ANNI NOVANTA ZIGOMI E BOCCA megryan-jpg“Harry ti presento Sally”, il film che ha consacrato Meg Ryan - aveva un visino angelico, occhi azzurri, sorriso radioso - è del 1989. Gli interventi sono cominciati qualche anno dopo, e continuati sistematicamente a partire dal 2001. Il viso ha cambiato forma, con un’estetica tipica dei ritocchi di moda all’epoca. Anche Melanie Griffith, resa famosa da “Omicidio a luci rosse” e dell’84, ma soprattutto da “Working girl” dell’88, ha una faccia anni ’90 (quelli del silicone) gonfia, tirata e una bocca più volte rimpolpata. Il marito, Antonio Banderas, le ha proibito di insistere. kidman-jpg
ANNI DUEMILA NOSE JOB E BOTOX Spopola il nasino piccolo, discreto, non invasivo, fotogenico. Chicago Rhinoplastic Nose Surger reclamizza il profilo di alcune star il cui successo è anche una questione di naso: Demi Moore, Halle Berry, Katie Holmes. Arriva anche il botox e Hollywood ne fa largo uso, a proposito e a sproposito. Gwyneth Paltrow ammette le punturine e decide che non le farà più. Idem Nicole Kidman, irriconoscibile in “Australia”.
E OGGI LE AUTOCRITICHE camerondiaz-jpgLe attrici si ribellano ai diktat della bellezza. Nel 2011 Kate Winslet fonda l’“Anti Cosmetic Surgery League” per invitare le donne ad accettarsi come sono, seguita da Emma Thompson e Rachel Weisz. Cameron Diaz ammette dispiaciuta: “Il botox mi ha cambiato la faccia” e nel libro “The Body book”, uscito lo scorso dicembre, racconta la sua conversione alla “naturalezza”. er lanciarlo posta su Twitter una foto senza trucco. Madonna, geniale, evita il dibattito: «Non sono contraria alla chirurgia estetica», dice, «sono contraria a parlarne».