Mondo
18 agosto, 2025La proposta si basa su quella di Witkoff: tregua di 60 giorni e rilascio dei prigionieri israeliani in due step
Hamas avrebbe accettato la nuova proposta di cessate il fuoco mediata da Egitto e Qatar. A renderlo noto è l'emittente araba Al Jazeera, che cita una fonte dell'organizzazione. "Abbiamo informato i mediatori della nostra approvazione della loro proposta, che è stata presentata ieri", avrebbe riferito la fonte all'emittente. Una notizia che arriva proprio mentre sono in corso dei colloqui al Cairo tra il primo ministro del Qatar, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, e il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, per tentare di ottenere una tregua nell'enclave palestinese.
Una soluzione che sembra obbligata, con Hamas ormai messa alle strette dall'interminabile offensiva israeliana: da settimane, l'esercito di Tel Aviv - per volere dell'esecutivo guidato da Benjamin Netanyahu, nonostante la contrarietà di personaggi di spicco come il comandante di stato maggiore delle Idf, Eyal Zamir - si prepara alla fase finale dell'attacco sull'enclave palestinese: la conquista di Gaza City e dei campi profughi limitrofi, nel tentativo di eliminare Hamas e liberare tutti gli ostaggi. C'è anche una data, fortemente simbolica, per l'evacuazione totale dalla città: il 7 ottobre.
La proposta "si basa su quella dell'inviato statunitense Steve Witkoff, che prevede una tregua di 60 giorni e il rilascio dei prigionieri israeliani in due ondate", secondo una fonte palestinese vicina alla questione. Si tratterebbe quindi di un "accordo quadro per avviare negoziati su un cessate il fuoco permanente", ha aggiunto la fonte. Secondo un altro informatore, il piano prevederebbe un cessate il fuoco di 60 giorni in cambio del rilascio di 10 ostaggi israeliani e della restituzione dei corpi di un certo numero di prigionieri. "I prigionieri rimanenti verrebbero rilasciati in una seconda fase, a cui seguirebbero negoziati immediati per un accordo più ampio" con lo scopo di porre fine alla guerra definitivamente, dietro garanzie internazionali.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app