Salute
6 ottobre, 2025L'annuncio in Svezia, al Karolinska Institutet di Stoccolma. Il premio per gli studi sul "modo in cui controlliamo il nostro sistema immunitario per poter combattere tutti i microbi immaginabili evitando al contempo le malattie autoimmuni"
Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitario reagisce alle infezioni. Il premio, si legge nella motivazione, per le loro "scoperte rivoluzionarie sulla tolleranza immunologica periferica, che impedisce al sistema immunitario di danneggiare l'organismo. Le loro scoperte hanno gettato le basi per un nuovo campo di ricerca e stimolato lo sviluppo di nuovi trattamenti, ad esempio per il cancro e le malattie autoimmuni”.
L’annuncio, dal Karolinska Institutet di Stoccolma, è arrivato dal segretario generale dell'Assemblea dei Nobel, Thomas Perlman. I tre scienziati si divideranno 11 milioni di corone svedesi, lo stesso ammontare degli ultimi due anni, pari a circa 1 milione di euro. “Il premio Nobel per la fisiologia o la medicina di quest'anno riguarda il modo in cui controlliamo il nostro sistema immunitario per poter combattere tutti i microbi immaginabili evitando al contempo le malattie autoimmuni”, ha spiegato Marie Wahren-Herlenius, professoressa presso l'istituto Karolina.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app