Televisione
22 luglio, 2025Le nuove sperimentazioni del Biscione mettono in difficoltà i programmi del palinsesto estivo del primo canale. Il servizio pubblico sta cercando soluzioni per arginare il problema
Uno scontro di palinsesti, tra Rai e Mediaset, senza esclusioni di colpi, è in corso in queste ore e nel momento meno ipotizzabile. Complice la rivoluzione, o meglio, l’evoluzione dell’access prime-time che Pier Silvio Berlusconi ha messo in atto. Quella di Canale 5 è un'estate utile a sperimentare ciò che accadrà alla rete nella stagione invernale. Dopo il declassamento della storica ‘’Striscia la Notizia’’, le ultime settimane servono ai dirigenti del Biscione per animare una fascia che nelle ultime due stagioni ha sofferto la forte concorrenza di Rai 1.
Gli esperimenti in casa Mediaset
Gli esperimenti de ‘’La ruota della fortuna’’ e ‘’Sarabanda’’ viaggiano oltre ogni più rosea aspettativa. A discapito della programmazione Rai che, invece, nel giro di pochi giorni ha cambiato più volte la formula dello storico ‘’Teche Teche Te’’. Prima senza conduzione, come prevede il metodo classico, poi l’arrivo di Bianca Guaccero. Infine, un nuovo dietrofront.
Pesa l'assenza di De Martino
L’access prime time della Rai sta soffrendo, evidentemente, l’assenza estiva di Stefano De Martino e del suo ‘’Affari Tuoi’’. La formula di ‘’Reazione a Catena’’ di Pino Insegno ha dovuto subire delle variazioni rilevanti. La prima parte, più bassa nei dati di ascolto, dura addirittura un’ora. La parte finale, invece, si è ridotta a soli venti minuti. Questo determina uno share che in media supera sempre il 20%, ma con il tallonamento della nuova versione di ‘’Sarabanda’’ su Canale5. Cosa impensabile fino a poche settimane fa.
La forza delle soap
Un capitolo che sta facendo correre ai ripari i responsabili dei palinsesti Rai riguarda il pomeriggio di Rai 1. Dopo la chiusura di ‘’Pomeriggio 5 News’’, sempre battuta dalla contro programmazione Rai, Mediaset sta macinando eccellenti ascolti con le due soap opera in onda. Tutto questo a discapito di un titolo storico come ‘’Estate in diretta’’, versione estiva de La Vita in Diretta. La soap ‘’La forza di una donna’’, stacca di almeno 5, 6 punti percentuali il programma di punta del palinsesto estivo della Rai. Considerando i costi differenti e non paragonabili tra le due produzioni, con la bilancia che pesa a discapito di Rai 1, la direzione del Daytime, in accordo con i palinsesti, ha anticipato di 15 minuti la messa in onda della trasmissione. Tutto con la speranza che si possa mettere un freno a una situazione, fino a poche settimane fa, assolutamente inimmaginabile.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app