Televisione
2 settembre, 2025Le condizioni dello storico volto Mediaset si erano aggravate negli ultimi giorni. La sua carriera, in breve, dagli esordi in Rai fino ai vertici di Mediaset
Emilio Fede è morto. Il giornalista, storico volto Mediaset, aveva 94 anni. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni ed era ricoverato da tempo nella residenza San Felice di Segrate, in provincia di Milano. Poco prima della notizia della morte, al capezzale una delle figlie, Sveva, si è rivolta ai cronisti dicendo: “Tutti voi giornalisti siete con lui e lui è contento”. Dopo qualche minuto, l’annuncio: “Papà ci ha lasciato”.
La carriera del giornalista
La sua carriera televisiva ha visto l’alba in Rai, nel 1958, come conduttore del programma Il circolo dei castori con Enza Sampò e Febo Conti. Per anni è stato inviato, per la tv di Stato, in Africa. Nel 1976 l’approdo al Tg1, come conduttore prima e direttore poi. Il racconto, sotto la sua direzione, dell’incidente di Vermicino con una diretta fiume del Tg1 durata 18 ore. Il primo grande evento televisivo, per durata, a seguire un avvenimento di cronaca. Alla fine degli anni ‘80 il passaggio a Finivest. Dapprima alla direzione di Studio Aperto su Italia1 e, negli anni successivi, al timone del Tg4 che ha condotto e diretto per 20 anni, dal 1992 al 2012.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app