Il mercato dell’auto rialza la testa: ad aprile vendite a +2,7 per cento. Rallenta l’elettrica, volano le ibride. Ecco tutti i numeri del mese

Tra i rialzi delle immatricolazioni più elevati ad aprile, oltre a quelli delle auto cinesi, si registrano quelli di Alfa Romeo, Peugeot e Jeep. Tra le flessioni maggiori in termini percentuali, invece, ci sono state quelle di Lancia, Smart e Mitsubishi

Il mercato dell’automobile in Italia rialza la testa. Ad aprile, infatti, per il secondo mese consecutivo vendite sono salite del 2,7 per cento (139.084 immatricolazioni contro le 135.415 dello stesso mese del 2024). Un risultato che riduce la flessione del primo quadrimestre ad appena 0,6 per cento con un totale di 583.038 unità contro le 586.735 registrate tra gennaio e aprile dello scorso anno. Resta piuttosto negativo, invece, il confronto con il 2019 che evidenzia ancora un gap del 18,2%.

L’auto elettrica continua a marciare lentamente: ad aprile le vetture a zero emissioni (BEV) hanno rappresentano il 4,8% del mercato, in calo rispetto al 5,4% di marzo. Continua l’ascesa delle vetture ibride che salgono al 44,3% di share nel mese (+4,6 punti percentuale) e al 44,9% nel cumulato (+6,3 p.p.), con un 12,7% per le “full” hybrid e 31,6% per le “mild” hybrid in aprile.

 

Nello stesso mese, le auto a benzina cedono 3,6 punti e arrivano al 27,3% (26,7% nel quadrimestre, -4,1 p.p.). Il diesel, si ferma nel mese al 9,9% di share (-4,5 p.p. e al 9,8% in gennaio-aprile, -5,2 p.p.). Il Gpl cede 1,3 punti, portandosi al 7,9% nel mese e all’8,9% nel cumulato (-0,5 p.p.), il metano immatricola una vettura nel mese e nel quadrimestre. 

Così i singoli marchi

Tra i rialzi delle immatricolazioni più elevati ad aprile – oltre a quelli delle auto cinesi Mg (+50,5%) e Omoda/Jaecoo (controllati da Chery (+2%) – si registrano quelli di Alfa Romeo (+42,2%), Peugeot (+48,1%) e Jeep (+30,1%). Tra le flessioni maggiori in termini percentuali, invece, ci sono state quelle di Lancia (-71,4%), Smart (-83%) e Mitsubishi (-84,5%).

Fiat primo brand

Fiat, ad aprile. si è confermato il primo marchio in Italia per quota di mercato con l'8,79% (12.220 vetture immatricolate) e precede Volkswagen e Toyota appaiate con una quota dell’8,01 per cento. 

Ottimi i risultati di Jeep soprattutto con la Avenger che resta, infatti, il Suv più scelto dagli italiani sia ad aprile che nel quadrimestre. Alfa Romeo, grazie ai risultati della Junior registra il miglior mese degli ultimi cinque anni (3.273 immatricolazioni, +43% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso). 

L’escalation della Toyota

Prosegue l’escalation della Toyota che ad aprile ha totalizzato 10.603 immatricolazioni e una quota di mercato del 7,6%, confermandosi al primo posto in Italia tra gli importatori nei primi quattro mesi dell’anno. Nel mercato delle ibride full, la casa giapponese è ancora leader facendo il 44% del totale con Yaris e Yaris Cross saldamente in testa. A livello locale, infine, il brand Toyota si conferma leader dall’inizio dell’anno in Lombardia, Veneto, Toscana e Lazio, mercati che da soli costituiscono oltre il 60% delle vendite totali, con l’impressionante quota del 18,2% a Roma.

Tag
LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso