Il binomio Enrico Berlinguer e Aldo Moro, segretari rispettivamente del Partito Comunista Italiano e della Democrazia Cristiana, ci riporta indietro a un’Italia che cercava faticosamente un’intesa tra i due maggiori partiti del Paese. Si trattava del cosiddetto compromesso storico, che fu il tentativo da parte del Pci di trovare un accordo con la Dc per raggiungere posizioni di governo. La copertina de L’Espresso del 15 maggio 1977, illustrata dal grande artista Tullio Pericoli, mostrava i due politici che, uscendo dalle pagine di un giornale, si stringevano la mano suggellando - forse - un patto che non avrebbe soddisfatto nessuno dei protagonisti. E il titolo infatti recitava: “In due si soffre meglio”. All’interno del settimanale, l’analisi giornalistica di Paolo Mieli, come sempre arguto osservatore delle vicende italiane. L’idea del compromesso storico sfumò definitivamente l’anno successivo, con la drammatica morte di Aldo Moro.