Gli scoiattolini di Matteo Salvini, la Nutella di Re Carlo, Rita De Crescenzo alle prese con Vladimir Putin, il Sigaretta-gate del ministro della Giustizia e ovviamente il viaggio americano di Giorgia Meloni. Sono ore fatidiche per i destini del pianeta, ma la politica italiana risponde ancora una volta presente. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
1. Quindi?
“Se Giorgia Meloni mi ha fatto cambiare idea sui dazi? No”
(Donald Trump durante l'incontro alla Casa Bianca con la premier italiana, apprezzatissima dal presidente Usa – 17 aprile)
2. Obiettivo 2032
“La prima centrale nucleare a Milano? Sì, subito”
(Il leader leghista Matteo Salvini durante il convegno “Il Nucleare Sostenibile: l’Italia Riparte” – 14 aprile)
3. Carbone e animaletti
“Chiudere le quattro centrali a carbone non è nell'interesse del Paese: immagino già le reazioni, 'nemici dell'uccellino, del passerotto e dello scoiattolo'... allora, io adoro l'uccellino, il passerotto e lo scoiattolo, però adoro anche chi per lavorare ha bisogno di energia”
(Matteo Salvini durante il convegno sul nucleare – 14 aprile)
4. Putin chi?!
L’influencer napoletana Rita De Crescenzo, pronta per la discesa in campo: “Ho sempre amato Berlusconi, ma non ho mai votato. Fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia, rimetteremo subito il reddito di cittadinanza”
(...)
E se Putin ci bombarda come fa con l’Ucraina che facciamo? Diciamo stop alle armi anche a lui?
“Io non lo so chi è 'sto Putin. So che i grossi devono stendere le mani e sedersi a un tavolo per mettere pace. Poi io di politica non so nulla”
Ma non ha annunciato che vuole entrarci?
“Sì, ma prima devo studiare”
Parli almeno dei politici stranieri. Di Trump che dice?
“Mi è simpaticissimo perché somiglia a mio marito. Nel mio shop on line vendevo pure delle statuette di Trump con la faccia di mio marito”
Con i dazi Trump non è diventato esattamente popolare
“Ma io che sono ‘sti dazi ancora non l’ho capito”
E allora dica cosa pensava di Berlusconi
“Io Berlusconi lo amo tutta la vita. Se non era morto, adesso stavo a casa sua” (La Stampa – 16 aprile)
5. “La foto l'ha voluta fare Salvini”
“Io quella foto non avrei mai voluto farla perché non ho mai avuto quelle idee politiche, sono sempre stato di sinistra. Io alla festa non volevo nemmeno farlo entrare, ma poi ho dovuto per forza”
(L'ex capo ultrà milanista Luca Lucci durante l'udienza a porte chiuse nell'aula bunker di San Vittore, dove si trova recluso a seguito della maxi inchiesta della Dda di Milano sul “sistema criminale” del tifo organizzato di San Siro; Fanpage.it – 15 aprile)
6. All'insaputa di Salvini
Secca la replica della Lega. “Matteo Salvini ignorava chi fosse il signor Lucci e lo incontrò per la prima e unica volta alla festa della Curva Sud Milano all'Arena, insieme ad altre migliaia di tifosi rossoneri. Se il ministro Salvini avesse saputo di chi si trattava, non avrebbe mai accettato né lo scatto fotografico né la stretta di mano con quel signore”
(La Repubblica Milano – 15 aprile)
7. Il quasi Presidente della Repubblica
“I musulmani sono inferiori, gli sparerei in bocca”: 150 mila euro di multa a La Zanzara. Maxi sanzione da AgCom per le parole di Vittorio Feltri durante una puntata
(Today – 17 aprile)
8. Nutella
Giorgia Meloni regala la Nutella a Re Carlo e rivela: “Gli ho detto: “Se sei giù di corda, indossa il tuo pigiama migliore e aprila. Ti sentirai meglio”
(FQ Magazine – 17 aprile)
9. sor Donaldo
Fabio Rampelli: “Non è la destra a essere cambiata, è il McDonald's che si è italianizzato”. Intervista al vicepresidente della Camera, autore nel 1986 del flash-mob contro il primo fast food in Italia: “Mi pare sia radicalmente cambiato McDonald’s, dal cibo industriale di scarsa qualità è passato a prodotti italiani, si sta orientando su carne senza antibiotici, insomma si è fortemente italianizzata. Una volta introdotta carbonara e amatriciana, diremo vediamoci dal sor Donaldo” (Alfonso Raimo intervista il dirigente Fdi; HuffPost – 16 aprile)
10. J.D. ti aspettiamo a braccia aperte
Football, gaffe del vicepresidente Vance: festeggia la vittoria di Ohio e fa a pezzi il trofeo (Corriere dello Sport – 15 aprile)
11. In grande forma
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: “Faccio io”
(CorriereTv – 17 aprile)
12. Scusi Vespa
“Bruno Vespa, lei è mai stato con una prostituta?”. Sorrisi e gelo in studio. La provocazione della modella trans Efe Bal ha imbarazzato il giornalista che ha subito replicato: “Naturalmente no” (Today – 16 aprile)
13. #candidatichedavvero
“Insieme per Mattarello”
(Paolo Capuano, candidato con Fratelli d'Italia per la circoscrizione di Mattarello – 6 aprile)
14. Caffè e sigaretta
Quel vizio irrefrenabile di Nordio: fuma la sigaretta nel suo ufficio al ministero, durante l'incontro con l'Anm. Il titolare della Giustizia, dopo il caffè, non rinuncia al tabacco, benché fumare negli uffici pubblici sarebbe vietato dalla legge
(L'Espresso – 15 aprile)
15. Lo staff: “Era spenta, è un vezzo alla Bogart”
Una leggerezza che lo staff minimizza: “È come Humphrey Bogart: sigaretta spenta ma iconica”, (Il Fatto Quotidiano e La Repubblica – 15 e 16 aprile)
16. Quello bravo
Secondo Carlo Nordio, l’Italia “non è certo al primo posto tra i suicidi in carcere in Europa, anzi è verso gli ultimi”. I numeri danno torto al ministro della Giustizia
(@PagellaPolitica, X; dichiarazione rilasciata a Zapping, Radio 1 – 17 aprile)
17. Liberazione lutto nazionale
“25 aprile: il giorno in cui i vili si proclamano eroi”. “25 aprile lutto nazionale, io non festeggio”. Sono alcuni post condivisi su Facebook, nel giorno della festa di Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, da Lorenzo Presutti, appena nominato nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani a Sulmona (in provincia dell'Aquila) e candidato consigliere comunale alle prossime elezioni amministrative di maggio
(Paolo Berizzi, La Repubblica; i post di Presutti risalgono agli ultimi 2 anni – 15 aprile)
18. Parole da statista
Migranti in Albania con le manette ai polsi, Salvini: “Dovevo mettergli in mano un uovo di Pasqua?”
(Fanpage.it – 12 aprile)
19. “Il Fato sta sempre lì, nel grembo di Giove”
“Elon Musk mi affascina perché rappresenta l’elemento caratteristico, ma ancora contemporaneo, della vecchia America: quel mix di gigantismo e infantilismo con cui una volta gli americani conquistavano il West e adesso puntano allo spazio. Mi riferisco a quella punta di infantilismo che spesso li fa uscire dai canoni del galateo diplomatico, che li fa esondare nelle politiche degli altri Paesi senza spesso neanche capire che materiale elettorale maneggiano. Anche qui, in fondo, sono dei geni”
(Il ministro della Cultura Alessandro Giuli intervistato da Tommaso Labate, Corriere della Sera – 15 aprile)
20. C'erano Pozzolo, Delmastro e una pistola-accendino
La piccola pistola che ha trasformato una festa di Capodanno 2024 in una caso giudiziario “era in mano al deputato Emanuele Pozzolo, che non mi ha prestato soccorso”. L'ha detto in aula a Biella Luca Campana, ferito da uno sparo nella pro loco del piccolo paese di Rosazza. Campana è il genero di Pablito Morello, ex caposcorta del sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, entrambi al cenone (…). Nel processo Pozzolo è l'unico imputato: deve rispondere di porto illegale di arma comune da sparo e di munizionamento da guerra (…). “Ero al centro della sala, c'erano Pozzolo, Morello e Andrea Delmastro, ma non ricordo molto bene – ha detto il ferito –. Pozzolo estrae dalla tasca dei jeans un oggetto che sembrava un accendino. Ci invita a spostarci vicino a un tavolo. A fianco a me c'era Morello e dall'altra Pozzolo. Ho chiesto se l'arma fosse vera o finta, ma non ho ricevuto risposta. Pozzolo ha iniziato a maneggiarla. Faceva pressione sul tamburo”. Poi è partito il colpo. “Il proiettile si è conficcato nella mia gamba sinistra. Ho chiesto perché mi hai sparato. Era appoggiato contro un muro”. (...) Nell'attesa dei soccorsi e dei carabinieri “sembrava che Pozzolo avesse intenzione di andarsene a casa” ha aggiunto Morello
(Ansa – 4 aprile)
21. Diteci la verità
Dopo la decisione della Corte Suprema inglese, Roberto Vannacci e pro Vita esultano: “Sentenza storica”. Per l'eurodeputato della Lega “L’Unione Europea non vuole che si dica la verità: che le donne sono femmine e gli uomini sono maschi”
(Agenzia Dire – 16 aprile)
22. “L'ennesima follia woke.” (tutto maiuscolo, ndr)
“Il woke colpisce ancora. Harry Potter, Hbo svela il cast della serie tv: l’attore Paapa Essiedu sarà Severus Piton. Che ne pensate?”
(@LegaSalvini, profilo social ufficiale del partito, su X – 16 aprile)
23. Sovranisti col Rolex
Tancredi Antoniozzi, il figlio del deputato di Fratelli d’Italia Alfredo Antoniozzi è finito di nuovo nei guai. Secondo gli investigatori della polizia, il giovane sarebbe a capo di una banda di rapinatori di Rolex a Ponte Milvio. La zona non è casuale. Perché è proprio a Roma Nord che Tancredi Antoniozzi aveva costruito il suo hype mediatico fatto di foto in sauna, frasi motivazionali e notti folli tra Dubai, Ibiza e Montecarlo. Ora è finito in carcere per rapina
(La Repubblica – 8 e 9 aprile)
24. Notizia della settimana
Milano, Zita Fusco (ex Amici) colpita in testa da un gatto caduto da balcone: trauma cranico, salvo il micio
(La Stampa – 11 aprile)
24 bis. Titolo della settimana
Tonio Cartonio: “Dopo la Melevisione non lavorai per 2 anni, fu fatto un errore con l'attentato dell'11 settembre”
(Corriere del Trentino – 12 aprile)
25. Ad maiora
Federica Pellegrini rimandata in latino. La clamorosa doppia gaffe diventa subito virale. L'ex nuotatrice ha anche tentato di rimediare, ma la toppa è stata peggio del buco. “Un editoriale fatto ad ok”, “forse volevi dire 'fatto ad hoc', dal latino”, “e se io non lo volevo dire in latino?!” (Affaritaliani – 17 aprile)