Impossibile non aprire questa rubrica con l’evento che ha catalizzato l’attenzione di milioni di italiani in tutto il mondo: il ritrovamento dell'auto di Carlo Giovanardi. Ampio spazio sarà ovviamente dedicato all’elezione di Leone XIV, Robert Francis Prevost. Abbiamo selezionato le migliori curiosità relative al “Papa tennista” (poi capirete), tra passioni, “antipatie”, pronostici che meritano un'ulteriore rilettura. Niente paura, non ci siamo scordati degli ultimi capolavori comunicativi di Lollobrigida, Salvini, Giuli e Santanchè: basta scendere un po'. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
1. Come fai a non raccontarlo un Paese così
Castelvetro di Modena, Carlo Giovanardi denuncia il furto della sua auto, viene ritrovata dopo due giorni: “Ma non è stata rubata, era lì dove l'aveva parcheggiata”. L'ex senatore aveva denunciato ai carabinieri il furto della sua Audi grigia: “Credevo fosse una zona tranquilla...”. Ma il sindaco: “Il veicolo è stato rinvenuto proprio nel luogo in cui era stato parcheggiato”.
(Corriere di Bologna – 2 maggio)
2. Giovanardi, quando ha saputo del ritrovamento?
“Circa trenta ore dopo, il giorno successivo. Mi hanno chiamato e mi hanno detto di aver ritrovato la macchina. Ho chiesto dove, e mi è stato spiegato che era a 50 metri dalla caserma, in bella vista. Per me era finita lì”
Poi si è alzato il polverone?
“Io faccio mea culpa perché in effetti evidentemente mi sono distratto, ma colpisce anche che il Comune, i vigili, i carabinieri ci mettano trenta ore per scoprire che la macchina era parcheggiata a 50 metri”
(Corriere di Bologna – 3 maggio)
3. Santità
Ignazio La Russa sui social: “Santità, in occasione della Sua elezione a Sommo Pontefice della Santa Romana Chiesa, la prego di voler accogliere le più vive felicitazioni dell’Assemblea del Senato della Repubblica e mie personali (...). Voglia accogliere i sensi della mia più alta considerazione”
Risponde Leonardo: “Le faremo sapere”
(X – 8 maggio)
Il giorno prima
Alle 15.40 l’interista sfegatato Ignazio La Russa lascia Palazzo Madama e regala ai giornalisti una delle sue perle: “Tra pochi minuti il Conclave diventerà una cosa seria, ma ora lo posso dire... Acerbi santo subito, anzi Papa subito!”
(Corriere della Sera – 7 maggio)
4. Il Papa tennista
Leone XIV, il Papa tennista: “Sono un grande appassionato, mi considero un discreto giocatore”. Poco dopo essere stato nominato cardinale da Papa Francesco aveva raccontato: “Da quando ho lasciato il Perù ho avuto poche occasioni per allenarmi, non vedo l'ora di tornare in campo” (Rainews – 8 maggio)
5. Magica
Padre Pagano svela: “Papa Leone XIV? Un gran tifoso della Roma”. Le parole sul nuovo Pontefice: “Gli ho detto scherzando: 'La vittoria della Roma è il primo miracolo di Francesco dopo la morte'”
(Il Romanista – 8 maggio)
6. Somiglianze
Papa Leone XIV e la foto su X, “come Claudio Ranieri”. Scatta il 'gioco' per individuare la somiglianza tra il Pontefice e l'allenatore della Roma
(Adnkronos, X – 8 maggio)
7. Trump: “Un grande onore il primo Papa americano”. Vance: “Che Dio ti benedica!”.
Il Papa: I tweet del papa americano contro Vance e il piano di deportazioni di Trump. Il nuovo pontefice ha diffuso articoli che criticano i piani di deportazione di migranti del presidente americano. Uno degli articoli che ha ripostato si intitola: “JD Vance sbaglia: Gesù non ci chiede di fare una classifica del nostro amore per gli altri”
(Domani – 8 maggio)
8. Pronostici clamorosi...
“Secondo me vince Prevost, il Parolin americano. #Conclave2025”
(Il tweet di Monia Venturini, giornalista del Tg1, molte ore prima della fumata bianca – 8 maggio)
... e un po' meno
“Una chiesa ancora divisa con un fronte anti-Bergoglio. Perché è improbabile la scelta di un Papa americano. Il ruolo del 'trumpiano' Dolan, le uscite di Vance, i tentativi di mediazione. Gli statunitensi sono il secondo 'blocco' di porporati dopo gli italiani, ma pagano l'effetto Donald (oltre alla percezione di un Paese già troppo potente e allo scandalo abusi)
(Corriere della Sera – 3 maggio)
9. I giorni precedenti
L’attesa nel paese di Parolin: “Da bambino diceva messa dal balcone di casa”. A Schiavon, nel Vicentino, le campane sono pronte per suonare a festa: “Se diventerà Papa saremo all’altezza, ma per noi resterà sempre don Piero”
(La Repubblica – 8 maggio)
10. “Trepidante attesa a Brugherio”
C'è un paese in Brianza che fa un tifo sfegatato per un cardinale perché la cugina è la badante della nonna del sindaco
(HuffPost – 5 maggio)
11. Il ritorno del plastico
Il plastico della Cappella Sistina è la genialata di Bruno Vespa per il Conclave (Libero Magazine, Facebook – 7 maggio)
12. Top segreto
Antonio Razzi a sorpresa tra i cardinali: “Il Papa? È ‘top segreto’, spero porti allegria a tutti. E attenzione al filippino...”. “Il nome del nuovo Papa – ha specificato l'ex senatore, di ritorno dal Rosario della Madonna – è ancora ‘top segreto’, lui vorrebbe un Papa “compaesano”, “Parolin è uno dei favoriti ma non si sa, non si sa. E questo è il bello: ora si metteranno in Conclave e decideranno. Spero che non arrivi l’invidia dell’uno o dell’altro, e poi come si dice, il terzo gode e magari arriva un altro che poi si becca il posto di papa. Io spero che il nuovo Papa sia vicino ai giovani e attiri i giovani, e che dà un po’ di allegria a tutti”. Tuttavia dalla sua prospettiva di esperto del mondo di Instagram e TikTok ammette che il cardinale Luis Antonio Tagle ha i suoi lati positivi: “Il filippino è sportivo: canta e balla, può darsi che potrebbe essere uno che attira la folla e i giovani a San Pietro, e la domenica quando fa la benedizione canta John Lennon”
(Fatto Quotidiano – 6 maggio)
13. Rilanciata dal profilo ufficiale della Casa Bianca
Trump: “La foto di me vestito da Papa? I cattolici l’hanno apprezzata”. Il presidente USA: “Non ho idea da dove provenga. Forse è stata un'IA, ma non ne so nulla”
(Open – 5 maggio)
14. E poi, la meraviglia
Nel corso di una fiera agroalimentare a Milano un giornalista ha chiesto al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida cosa ne pensasse dell’immagine pubblicata dal presidente statunitense Donald Trump in cui era vestito da papa. Lollobrigida ha risposto in modo piuttosto sconclusionato, paragonando il fotomontaggio usato da Trump agli abiti tradizionali indossati da altri leader mondiali. “Noi non pensiamo niente degli altri rappresentanti dei popoli coi quali siamo alleati. Lavoriamo nell’interesse degli italiani, degli europei e di tutti quelli che vengono scelti per governare le loro nazioni. Abbiamo visto leader di tante nazioni, dalla Cina all’India, all’Africa che vestono in tanti modi, non condividiamo le loro scelte di abbigliamento, ma ragioniamo di temi concreti nell’interesse delle nostre economie”, ha detto
(Il Post – 6 maggio)
15. Esultanze
Meloni esulta: “Rimpatriato il 25% dei migranti dall’Albania”. La premier diffonde il dato con soddisfazione per dimostrare che il "sistema albanese" funziona. Ma usa le percentuali, perché con i numeri reali l'effetto sarebbe stato assai diverso...
(HuffPost – 7 maggio)
16. Peggiora ad ogni rilettura
“A Milano vogliono imporre la dittatura antifascista: se non firmi di esserlo non puoi occupare il suolo pubblico. Ma si può essere non fascisti anche e soprattutto senza essere antifascisti” (Daniela Santanchè, ministra del Turismo, sui social – 7 maggio)
17. “Invasione massiccia, la popolazione della Striscia sarà spostata”, ed il vicepremier...
Salvini entra con passo veloce alla Camera: “L’invasione di Gaza decisa da Netanyahu? Mi occupo di dighe e treni”, “non commento, oggi non parlo di politica internazionale, oggi commento solo la diga di Genova e l’alta velocità ferroviaria”
(La Repubblica – 7 maggio)
18. Speranze
Uso di armi nucleari contro l'Ucraina, Putin: “Spero non ci sia bisogno” (Euronews – 4 maggio)
19. Così
Trump: “Dazi del 100% sui film stranieri. Salvo Hollywood e riapro Alcatraz” (Corriere della Sera – 6 maggio)
20. Geppi e Giuli
“Ministro, voglio portarle la mia solidarietà, perché molti sottolineano eccessivamente la sua potente retorica, il suo eloquio forbito, la parola che squadra da ogni lato l'animo nostro informe. In realtà sono sempre interventi cristallini, lei è l'unico ministro i cui interventi possono essere addirittura ascoltati al contrario come un disco dei Black Sabbath, e a volte migliorano”: l'ironia di Geppi Cucciari ai David di Donatello (Giuli replicherà, facendo scendere il gelo: “Un saluto a Geppi, che al contrario potrei chiamare anche ‘Ippeg’, senza che lei fraintenda”, ndr)
(L'Unione Sarda – 7 maggio)
21. Astensione, assolutamente
“Non so cosa dice FdI, noi siamo per un astensionismo politico, non condividiamo la proposta referendaria”. Invitate quindi all'astensione? “Assolutamente si”. Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani a margine di un convegno
(Ansa – 5 maggio)
22. Livelli
“Mentre protesta per i salari bassi, Landini percepisce una busta paga di 7.616 euro lordi al mese, dopo l’ultimo aumento di 257 euro mensili. Con una simile coerenza è pronto per fare il leader della Sinistra Italiana”
(Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, su X – 1 maggio)
23. Divieti
Mottola, vietato cantare “Bella Ciao”: identificati in 10 per aver infranto la “sobrietà”. Il fatto accaduto durante il corteo del 25 aprile: i cittadini “rei” di aver intonato canti partigiani dopo l’inno di Mameli
(La Gazzetta del Mezzogiorno – 3 maggio)
24. Beh allora
Contromano per 17 km in autostrada alle 3 di notte, revocata patente a un 84enne: “Non me ne sono accorto, andavo a una manifestazione”
(Open – 5 maggio)
25. Notizia della settimana
Riparte con il camper e dimentica la moglie in strada, se ne è accorto due ore dopo: “Lei era in vestaglia e ciabatte”
(Il Messaggero – 5 maggio)