Stratfor ha una lista sicura (secure list) da cui passano tutte le email più delicate e che hanno a che fare con i clienti che comprano informazioni: eserciti, istituzioni finanziarie, multinazionali e anche media. Molti messaggi nella lista sicura contengono notizie che non sono destinate alla diffusione, ma rimangono all'interno dell'azienda. Quando gli analisti Stratfor viaggiano all'estero vengono disconnessi da questa lista più sensibile per ragioni di sicurezza




Stratfor ha fonti di così alto livello e informazioni così delicate da aver avuto accesso ai materiali sequestrati nel covo di Bin Laden dopo l'uccisione



Palantir è un'azienda supertecnologica di Palo Alto che ha creato potentissimi database capaci di elaborare le informazioni in un modo che ricorda il film 'Nemico Pubblico'. Nella fase iniziale di sviluppo Palantir è stata finanziata dall'impresa 'In-Q-Tel' della Cia, che offre fondi alle aziende che creano tecnologie avveniristiche strategiche per l'intelligence americana. In questa email un'analista di Stratfor racconta di ritenere che Palantir possa essere impegnata in 'affari più oscuri, come finanziare Facebook'



Nelle email di Stratfor ci sono decine di comunicazioni che dimostrano che gli attivisti contrari alla sponsorizzazione delle Olimpiadi di Londra del 2012 da parte della multinazionale Dow Chemical vengono monitorati. I loro blog, account Facebook e Twitter che raccolgono commenti su Dow Chemical e le Olimpiadi di Londra vengono sistematicamente registrati. Chi e come usa questi dati?



Anche il gruppo di attivisti 'Yes Men' famosi per le loro corrosive e spettacolari azioni di critica sociale contro aziende, multinazionali e leader politici vengono sistematicamente monitorati attraverso blog, account Facebook e Twitter

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso