Il 31 gennaio in oltre 1.700 piazze italiane tornano le arance dell'associazione italiana per la ricerca sul cancro. Con un contributo è possibile finanziare i progetti dell'Airc

Fare il pieno di vitamine, e aiutare ?la ricerca contro il cancro. A questo servono “le arance della salute”, il simbolo scelto dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc) per ricordare l’importanza di un’alimentazione sana e protettiva, che il prossimo 31 gennaio torneranno come ogni anno ?in oltre 1.750 piazze e 560 scuole italiane.

Con un’offerta di 9 euro sarà dunque possibile acquistare una rete da due chili e mezzo di arance rosse, e finanziare i progetti portati avanti dagli oltre 5.000 ricercatori che fanno capo all’associazione.

Quest’anno, in occasione del cinquantesimo compleanno dell’Airc, ?i donatori riceveranno inoltre in regalo la guida “50 anni di ricerca a tavola”, che contiene ricette sane e gustose proposte dal cuoco Sergio Barzetti, ?e consigli per iniziare a prevenire ?i tumori già dalla tavola.

Come ricordano gli esperti dell’Associazione, un’alimentazione sana, stili di vita corretti, e l’adesione ai programmi di screening e diagnosi precoce sono infatti gli ingredienti che permetterebbero di evitare quasi il 70 per cento dei tumori che si verificano ogni anno nel mondo.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Siamo tutti complici - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso