Giorgio Mulè: «Figli di madri surrogate sono atto di egoismo contro le leggi di Stato e divine». Le notizie del giorno

La Destra contro i figli delle coppie arcobaleno, il crollo di Ubs e Credit Suisse dopo il salvataggio, Xi Jinping in visita a Mosca, le minacce di Medvedev. I fatti da conoscere

Xi oggi da Putin: «La guerra in Ucraina finirà se si seguirà un’idea di sicurezza collettiva»
«Nessun paese ha il diritto di dettare un ordine mondiale e la guerra in Ucraina terminerà solo se le parti seguiranno il concetto di sicurezza collettiva»: così Xi, alla vigilia della sua visita in programma da oggi a mercoledì in Russia. Il presidente cinese incontrerà Putin a Mosca. Cina e Russia stanno combattendo «minacce comuni» e il loro rapporto è al «livello più alto» di sempre, afferma il presidente russo. Il Cremlino conta su un rafforzamento dell'asse con Pechino. Ieri la visita di Putin nel Donbass, a Mariupol e Rostov. Ira di Kiev: venuto ad ammirare le fosse comuni. Oggi a Bruxelles riunione dei ministri Ue di Esteri e Difesa.

 

Ucraina: Medvedev, si potrebbe tirare missile contro sede Cpi
«È del tutto possibile immaginare l'uso mirato di un Onyx ipersonico dal Mare del Nord da una nave russa verso il tribunale dell'Aia». È l'ultima provocazione lanciata su Telegram dal vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, dopo il mandato di arresto chiesto per Vladimir Putin dalla Corte penale internazionale dell'Aia. «Il tribunale è solo una miserabile organizzazione internazionale, non la popolazione di un paese della Nato», aggiunge sottolineando che, a suo dire, in questo scenario la guerra «non inizierebbe».

 

Mulè: «I figli delle famiglie arcobaleno sono un atto di egoismo contro le leggi dello Stato e divine».
Intervistato da Il Corriere della Sera, Giorgio Mulè, deputato e vicepresidente alla Camera di Forza Italia attacca le Famiglie Arcobaleno. Sui figli delle coppie di due padri dice: «I figli di madri surrogate sono figli di un delitto contro le donne. Figli di un atto di egoismo, che si compie dietro compenso, che viola non solo la legge dello Stato ma anche le leggi divine. Per questo è giusto che venga previsto come crimine internazionale» mentre sui figli di due madri aggiunge: «Il principio rimane lo stesso. I figli nascono da un uomo e una donna che svolgono una essenziale funzione complementare». Il vicepresidente apre tuttavia a discutere una legge. «Il ddl Zan è stato affossato perché si basava su presupposti ideologici e introduceva, ad esempio, la teoria del gender fluid a scuola. Riprendiamolo, modifichiamolo. Inseriamo la tutela dei diritti dei bambini nati da precedenti relazioni e che si trovino a vivere con due persone dello stesso sesso unite civilmente. Sarei favorevole». Ma non all'adozione per le coppie gay? «Personalmente sono contrario. Forse - conclude Mulè - quei bambini potrebbero crescere bene? Non mi sento di sperimentarlo sulla loro pelle».

 

Da Fdi stretta sulla maternità surrogata
Intanto Fdi propone subito una nuova stretta sulla maternità surrogata affinché diventi un reato universale. La ministra Roccella afferma che per il Governo «l'utero in affitto è un mercato dei bambini». Bufera anche sulle parole di Rampelli: secondo il vicepresidente della Camera, le coppie che chiedono la trascrizione all'anagrafe di bimbi nati da maternità surrogata «spacciano quei bambini per propri figli».

 

Ubs e Credit Suisse cadono in Borsa dopo salvataggio
Ubs acquista la rivale Credit Suisse per oltre 3 miliardi di euro, in uno storico accordo per cercare di disinnescare la crisi in atto nel sistema bancario e che fa nascere una delle maggiori banche d'Europa. Un acquisto con un avvio pesante: il titolo del colosso elvetico, i cui azionisti non potranno bocciare l'intesa, cede l'8,8% mentre il Credit Suisse sprofonda del 64%, penalizzato dalla valutazione di 3 miliardi di franchi assegnatale nell'ambito dell'operazione.

 

Usa: lo speaker repubblicano della Camera frena Trump: «No a violenze e proteste in caso di arresto»
McCarthy ridimensiona l'appello rivolto dall'ex presidente ai suoi sostenitori: «Stava chiedendo di educare le persone su ciò che sta accadendo. Non penso che la gente dovrebbe protestare contro questa roba, nessuno dovrebbe farsi del male a vicenda». E se il tycoon venisse incriminato, avverte, «vogliamo calma là fuori».

 

Esplode un falò abusivo a Taranto
Una forte esplosione si è verificata ieri sera durante l'accensione di un falò organizzato abusivamente per strada in occasione del giorno di San Giuseppe a Taranto: diversi i feriti, anche dei bambini. L'incidente forse per una tanica di benzina lasciata vicino al materiale dato alle fiamme.

 

Valanga sopra Courmayer. Morta una 25enne
Travolte da una valanga durante una discesa in fuoripista in Valle d'Aosta, una sciatrice di 25 anni è morta e una coetanea è dispersa. Facevano parte di una comitiva provenienti dalla Svezia. Le ricerche riprendono stamattina.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso