Accade oggi
L’Ucraina riceve i primi carri armati tedeschi e inglesi: le notizie del giorno
Una nuova strage in una scuola negli Stati Uniti, Netanyahu rinvia la riforma della giustizia in Israele, la Corea del Nord vuole potenziare l’arsenale atomico. I fatti del giorno da conoscere
Primi carri armati tedeschi e inglesi a Kiev
L'Ucraina ha ricevuto i suoi primi tank britannici Challenger e la Germania ha inviato a Kiev i 18 carri armati Leopard promessi due mesi fa per sostenere la difesa dall'invasione russa. Mosca ha annunciato che procederà col dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, minacciando poi direttamente gli Usa: «Abbiamo armi in grado di distruggere qualsiasi nemico», ha detto il segretario del Consiglio di sicurezza russo Patrushev. Ieri sera attacco di droni russi su Kiev.
Nuovi sbarchi di migranti
Ancora sbarchi di migranti e nuovi scontri politici sulle ong. Per oggi è previsto l'attracco nel porto abruzzese di Ortona della nave Life Support, con a bordo 161 persone. Ieri in quello calabro di Roccella Ionica ne sono arrivate 650. Salvini difende la posizione del Governo: «È l'Italia sotto attacco, non le ong», afferma il ministro dei Trasporti accusando la «malavita». Ue in pressing intanto sulla Tunisia. Piantedosi annuncia 15 milioni per la sicurezza a Roma, Milano e Napoli.
Caos in Israele, Netanyahu rinvia la riforma della giustizia
Israele nel caos tra proteste e scioperi in tutto il Paese. Alla fine Netanyahu posticipa la riforma della Giustizia in nome della "responsabilità nazionale" e per evitare "una guerra civile", ma lascia la legge sul tavolo invitando al dialogo l'opposizione per "gli aggiustamenti" necessari. opo l'annuncio della sospensione della riforma, il sindacato dei lavoratori ha revocato lo sciopero che aveva bloccato voli e trasporti in tutto il Paese. I manifestanti, però, hanno annunciato nuove proteste nel weekend.
Ex alunno spara in una scuola a Nashville
Ennesima strage in una scuola Usa e ancora bambini tra le vittime della follia delle armi: in Tennessee un uomo transgender di 28enne è entrato in un istituto cristiano privato di Nashville imbracciando due fucili e una pistola e ha aperto il fuoco uccidendo sei persone, di cui almeno 3 piccoli alunni delle elementari. È poi stato ucciso dalla polizia. Dopo aver appreso la notizia, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è tornato a sollecitare il Congresso «affinché agisca per vietare le armi d'assalto». Il presidente americano ha anche ordinato che le bandiere della Casa Bianca e di tutti gli edifici federali, comprese ambasciate, sedi diplomatiche e strutture militari all'estero, siano a mezz'asta per ricordare le vittime. La disposizione sarà in vigore fino a venerdì, al tramonto, come si legge nella nota firmata dal presidente e diffusa dalla Casa Bianca.
Corea del Nord, Kim annuncia: «Voglio potenziare l’arsenale atomico»
Ancora una prova di forza del regime di Pyongyang: il dittatore ispeziona un laboratorio per la produzione di testate mentre viene condotta l'ennesima sperimentazione della nuova arma in grado di creare tsunami radioattivi. Il leader chiede un piano per un "aumento esponenziale" della capacità bellica non convenzionale.
Bollette e concorrenze sul tavolo del Consiglio dei Ministri
Il nuovo dl coi sostegni a famiglie e imprese per le bollette, il ddl annuale per la concorrenza e quello per il divieto agli alimenti sintetici saranno sul tavolo del Cdm in programma oggi pomeriggio. Il capitolo Superbonus: allo studio un veicolo finanziario per acquistare e rivendere i crediti incagliati, ma anche uno 'scambio' coi Btp.