Il nuovo numero

Il fantasma del premierato, L’Espresso in edicola

di Chiara Sgreccia   21 giugno 2024

  • linkedintwitterfacebook
Il fantasma del premierato, L’Espresso in edicola

Il pasticcio costituzionale della riforma. La marcia indietro in Autostrade. Biden contro Trump. I guadagni sexy di OnlyFans. La verità di Oliver Stone. E come sempre molto altro

L’opposizione protesta in piazza, gli studiosi sollevano molti dubbi: la riforma costituzionale sul premierato è per Giorgia Meloni un trofeo irrinunciabile. Ma nel referendum rischia grosso. Così di fronte alla possibilità di perdere, la presidente del Consiglio pensa a un piano B: «Eventuale slittamento del referendum all’inizio della prossima legislatura, dopo le elezioni politiche, se il clima ora molto favorevole, dovesse cambiare. Non si sa mai», scrive Giuliano Torlontano nell’articolo che apre L’Espresso di questa settimana in cui spiega i punti cardine della riforma. «C’è un disprezzo diffuso e le riforme volute dal governo accentuano la crisi del nostro sistema», aggiunge Gaetano Azzariti a colloquio con Simone Alliva.

 

Mentre il direttore Emilio Carelli nell’editoriale spiega perché anche L’Espresso si unisce alle voci dei numerosi costituzionalisti che hanno espresso perplessità riguardo alla riduzione delle prerogative e dei poteri del presidente della Repubblica: «Per i quali il testo attuale rappresenta un vero e proprio pasticcio costituzionale»

 

A marcia indietro in Autostrade
Una nuova società dove dovevano confluire tutte le strade pubbliche con pedaggio, creata dal governo Draghi, comincia solo ora e con poche competenze. Per non turbare gli equilibri politici. Fa il punto Carlo Tecce nell’articolo che apre la Politica de L’Espresso.

 

Biden vs Trump. Due vecchi pugili sul ring della tv
Il dibattito sulla Cnn il 27 giugno: l’età pesa sul presidente ma lo Donald Trump ha solo tre anni di meno. I guai giudiziari non incideranno molto. Il repubblicano rimane di poco in vantaggio. Ne scrivono Manuela Cavalieri e Donatella Mulvoni nell’articolo che apre la sezione Esteri.


OnlyFans. Quanto è sexy guadagnare
La piattaforma online per adulti è in costante crescita. Con un giro d’affari che supera i 4,5 miliardi di dollari. E sono soprattutto le giovani donne a farne un uso auto-imprenditoriale. Maurizio Di Fazio nell’articolo che apre l’Economia dà i numeri di OnlyFans. In Italia e nel mondo.

 

Oliver Stone, inseguendo la verità  
«Non mi interessa la finzione. Cerco il mondo reale, il faccia a faccia con le persone. Più invecchio, più voglio andare a fondo»: Scomodo e controcorrente, il grande regista a colloquio con Claudia Catalli, nell’articolo che apre la Cultura del nostro settimanale, riflette sul presente: democrazia, America, destre al potere, guerre. E Lula.

 

E poi “La concessione della discordia” di Gianfrancesco Turano, “Asili nido? Facciamo ancora” di Gloria Riva, “La mia finanza per dire basta alla povertà”, il colloquio del direttore Emilio Carelli con Muhammad Yunus. E come sempre molto altro: approfondimenti, inchieste, rubriche, sguardi critici e punti di vista sulla realtà vi aspettano in edicola e online.