Attualità
22 ottobre, 2025Il giornalista se la prende con il tennista numero due al mondo dopo il forfait alla Coppa Davis. E confonde lo spagnolo "Alcaraz" con "Alvarez". Mentana: "Se tra i giovanissimi il tennis sta soppiantando il calcio è per effetto suo, il mondo ci invidia"
“Perché un italiano dovrebbe tifare Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua), risiede a Montecarlo, non gioca per la nazionale in Coppa Davis per prendersi una settimana di vacanza in più. Onore ad Alvarez che scende in campo per la sua Spagna”. L’ultimo attacco al numero due del tennis mondiale arriva da Bruno Vespa. Che, in un post su X, se la prende con il campione azzurro, all’indomani della sua scelta di rinunciare alla coppa Davis. E fa una gaffe, confondendo “Alcaraz”, il tennista spagnolo diventato numero uno dl mondo dopo aver battuto proprio Sinner agli Us Open, con “Alvarez”.
A difesa di Sinner interviene invece Enrico Mentana: "Non fa la Davis, è di madrelingua tedesca, paga le tasse a Montecarlo, gioca solo i tornei più lucrosi, si presta a mille pubblicità, il Codacons vuole che gli vengano ritirate tutte le onorificenze... Ma se tra i giovanissimi il tennis sta soppiantando il calcio è per effetto suo, dello Jannik Sinner che il mondo ci invidia", scrive su Instagram.
Di critiche, Sinner, ne aveva ricevute diverse già dopo il forfait annunciato alla Coppa Davis. “Era nell'aria che dopo averla vinta due volte, quest'anno Sinner non avrebbe giocato la Davis. Negli ultimi anni abbiamo visto spesso grandi giocatori rinunciare a scendere in campo, da Federer a Djokovic, fino a Nadal e Alcaraz”, ha commentato l’ex capitano azzurro Paolo Bertolucci, sottolineando che nel tennis moderno gli Slam hanno ormai la priorità sulla massima competizione per nazionali.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app



