Attualità
17 novembre, 2025Danni per il forte maltempo in Friuli-Venezia Giulia. Continuano le ricerche delle due persone: si tratterebbe di un 32enne tedesco, Quirino Kuhnert, e una donna di 83 anni, Guerrina Skocaj
Nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 novembre, una violenta frana di fango ha colpito Brazzano, frazione di Cormòns (provincia di Gorizia), travolgendo un’abitazione su più piani. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, insieme a volontari della Protezione civile, per mettere in sicurezza la zona e avviare le operazioni di soccorso. È stata estratta viva una persona che ha riportato una frattura a una gamba ed è stato trasportato all’ospedale di Udine.
Si segnalano tuttavia due dispersi: si tratterebbe di un 32enne tedesco, Quirino Kuhnert, e una donna di 83 anni, Guerrina Skocaj, che forse l'uomo stata tentando di portare in salvo. L’intera area è ancora sotto stretta osservazione, anche perché il terreno appare instabile dopo la frana, complicando le operazioni di ricerca. Secondo alcune fonti, sono state mobilitate squadre speciali, tra cui unità cinofile e tecniche per il movimento terra.
Le forti piogge che hanno innescato la frana hanno causato un maltempo diffuso nella zona orientale del Friuli-Venezia Giulia: si registrano allagamenti, strade impraticabili e l’esondazione del fiume Judrio. Almeno 200 richieste di intervento sono arrivate ai vigili del fuoco durante la notte tra Gorizia e Udine.
È esondato il fiume Torre, nei pressi della frazione di Romans d'Isonzo, con alcune persone che si sono rifugiate sui tetti delle abitazioni.
Il sindaco di Cormòns ha convocato una riunione di emergenza con la Protezione civile locale e ha disposto misure per la sicurezza, mentre gli enti preposti stanno valutando possibili interventi strutturali sul versante collinare, anche alla luce di precedenti segnalazioni di criticità geologiche nell’area. Sono in corso verifiche anche su eventuali danni ad altre abitazioni nella frazione di Brazzano e sulle infrastrutture stradali circostanti.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Divide et impera - cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 14 novembre, è disponibile in edicola e in app



