Classe 1955, è il primo Papa statunitense della storia. L'annuncio dalla balconata della basilica di San Pietro del cardinale protodiacono Dominique Mamberti

È Robert Francis Prevost il 267esimo pontefice della Chiesa cattolica. Alla domanda "Quo nomine vis vocari?", all'interno della Cappella Sistina il nuovo Papa ha risposto Leone XIV. La scelta del nome riprende la figura di Leone XIII, il pontefice della Rerum Novarum, fondatore della dottrina sociale della Chiesa. 

 

A un'ora dalla fumata bianca, dopo le 19 l'affaccio della basilica di San Pietro del cardinale protodiacono Dominique Mambertidi. "La pace sia con tutti voi". Così il nuovo pontefice, visibilmente emozionato, ha salutato gli oltre 150 mila fedeli in piazza San Pietro che lo acclamavano: "Viva il Papa, Viva il Papa! Leone! Leone!". Poi il ricordo del suo predecessore, Papa Francesco, salutato con un applauso scrosciante. ""Fratelli e sorelle carissimi - ha continuato, affacciato dalla loggia centrale della basilica vaticana - questo è il primo saluto del Cristo risorto, del buon pastore che ha dato la vita del gregge di Dio. Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie ovunque siano, a tutti i popoli, a tutto il mondo. La pace sia con voi. Una pace disarmata, disarmante, umile e perseverante. Dio ci ama tutti, incondizionatamente", ha detto in un buon italiano.

 

"Sono un figlio di Sant'Agostino, agostiniano, che ha detto con voi sono cristiano e per voi vescovo. E in questo senso possiamo tutti camminare insieme", ha proseguito. "Alla Chiesa di Roma un saluto speciale: dobbiamo cercare insieme di essere una Chiesa missionaria, un ponte. Aperta al dialogo". E poi, tra l'entusiasmo della folla, l'indulgenza plenaria

 

Uno dei primi leader del mondo a congratularsi con il nuovo pontefice è stato il presidente americano Donald Trump: "Congratulazioni al Cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. È un grande onore sapere che è il primo Papa americano. Che emozione, e che grande onore per il nostro Paese», ha scritto, «Non vedo l'ora di incontrare Papa Leone XIV. Sarà un momento molto significativo!" 

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso