Temperature ancora molto elevate in tutta Europa. Ieri hanno perso la vita due turisti in Sardegna, un camionista tra Sirmione e Peschiera del Garda e un uomo di 85 anni a Genova. Oggi 20 città da bollino rosso

Emergenza caldo, in Spagna 102 morti da sabato. In Italia quattro vittime nelle ultime 24 ore

Non si arresta la morsa del caldo record che sta colpendo tutta l’Europa. In Spagna, dallo scorso sabato almeno 102 persone sono morte per le alte temperature. A sostenerlo è il Sistema iberico di monitoraggio della mortalità quotidiana per tutte le cause (MoMo), mentre le colonnine di mercurio continuano a salire in almeno 12 delle 17 regioni del Paese. Dall’inizio dell’anno il sistema MoMo ha registrato in Spagna almeno 380 decessi attribuibili alle temperature da record.

 

In province dell'Andalusia, come Cordoba, Siviglia e Jaen, a Sud della penisola iberica, dove l'allerta è di livello arancione, le temperature supereranno i 42 gradi. Mentre il calore anomalo continua a fare vittime - almeno quattro nelle ultime 48 ore - Amet prevede picchi fra i 38 e i 39 gradi nella regione settentrionale di Castiglia e Leon, oltre i 40 in quella centrale di Castiglia la Mancia e nella comunità di Madrid, che mantiene l'allerta arancione per il caldo soffocante accompagnato da forti tempeste con grandinate e raffiche di vento molto forti nel sud della regione.

 

In Italia la situazione è pressoché identica. Oggi - 3 luglio - sono 20 le città da bollino rosso, anche se nel weekend si prevede un abbassamento delle temperature. Solo nella giornata di ieri, quattro persone che hanno perso la vita per le temperature elevate: due turisti morti per malori in spiaggia in Sardegna, un camionista trovato esanime all’alba nel suo tir tra Sirmione e Peschiera del Garda e un uomo di 85 arrivato disidratato al pronto soccorso del San Martino di Genova.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app