Attualità
26 agosto, 2025Per “384 nuovi posti detentivi entro il 2025”, da costruire in 16 blocchi prefabbricati, ci serviranno 45 milioni di euro e non 32. Per un totale di 118 mila euro a posto letto
Doveva costare 32 milioni di euro, ed era già una spesa ragguardevole: “384 nuovi posti detentivi entro il 2025” da costruire in 16 blocchi prefabbricati per nove istituti penitenziari italiani, per un totale di oltre 83 mila euro a posto letto. Ma il governo, come riporta Altraeconomia, aveva fatto male i conti: il piano di edilizia penitenziaria varato dall’esecutivo, che si basa sostanzialmente su container per detenuti, costerà 13 milioni di euro in più. Per questo Invitalia, che gestisce le gare d’appalto, lo scorso 18 agosto ha lanciato un nuovo bando con termine al 25 settembre, a cinque mesi dal lancio del primo, dal valore complessivo di 45,62 milioni di euro a base d’asta. Cioè 118.814 euro per ogni posto previsto nei 16 moduli prefabbricati.
Nei mesi scorsi il Commissario straordinario Marco Doglio, nominato da Carlo Nordio fino a fine anno, aveva chiesto a Invitalia e al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) di svolgere “approfondimenti integrativi” sugli istituti dove dovrebbero sorgere i moduli prefabbricati. Così si è arrivati all’8 agosto, quando Doglio ha comunicato a Invitalia che “le risultanze degli approfondimenti eseguiti impediscono di proseguire la procedura di gara”. Da qui l’annullamento e la pubblicazione del nuovo bando, più costoso.
Al di là dell’aspetto meramente economico, l'idea dei prefabbricati aveva già attirato critiche di natura umanitaria: queste celle saranno grandi sei metri per cinque, e ospiteranno fino a 24 detenuti per modulo. Già ad aprile Ilaria Cucchi aveva parlato di “cubi di cemento roventi d’estate e freddi d’interno, l’ennesima dimostrazione della politica repressiva e miope della destra in materia carcerata. Una disumanità che costa pure cara”. Per la precisione, quasi 119 mila euro a posto letto.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
L'onda lunga - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 10 ottobre, è disponibile in edicola e in app