Attualità
6 agosto, 2025L’indagine, condotta da Arcadia il 6 agosto sull’instant mood, vede un gradimento per la grande opera pari al 67,7% delle interazioni
Sono oltre 47 mila le interazioni analizzate, sui social, dopo la notizia del via libera definitivo alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Secondo l’indagine di Arcadia, l’instant sentiment generato dalle parole chiave relative alla grande opera, il 6 agosto, è positivo nel 67,7% dei casi, negativo nel restante 32,3%. Le emoji più utilizzate a corredo della notizia sono quella del ponte, il cerchio azzurro, la bandiera italiana, il documento e il braccio con il muscolo in tensione.

Le prime parole di Matteo Salvini
Il titolare del ministero delle Infrastrutture, dopo la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione, ha dichiarato: “È un’emozione. Non è un punto di arrivo ma di partenza che arriva dopo due anni e mezzo di lavoro costante e qualche centinaio di riunioni”. Matteo Salvini, sempre durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi, ha sottolineato che si tratterà del "ponte a campata unica più lungo al mondo. Oggi il primato è turco, poi giapponese poi cinese. Ritengo che sarà un acceleratore di sviluppo, sarà una parte della soluzione dei problema del Sud d'Italia. Oggi i treni ci mettono tra i 120 e 180 minuti, si scenderà ai 15 minuti. Su gomma dipenderà dal periodo. Ma il tempo medio tra i 70 ai 100 minuti si ridurrà a 10 minuti”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app