Attualità
11 settembre, 2025Il sindaco di Roma ad Osaka per l’Expo: “Sono già partiti i primi interventi, i costi saranno inferiori a quelli di Parigi”
“Entro cinque anni si potrà fare il bagno nel Tevere, il gruppo di lavoro che collaborerà con Governo e Regione per pianificare gli investimenti necessari è già attivo”. Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri è tornato sul progetto di rendere balneabile il tratto romano del fiume. Quella che in estate appariva come una suggestione sta prendendo sempre più corpo e, come sottolineato dal primo cittadino a margine dell’evento “La città eterna accoglie il futuro” al padiglione italiano all’Expo 2025 di Osaka, “alcuni interventi per raggiungere l’obiettivo sono già partiti”.
I passi concreti evocati da Gualtieri si riferiscono a delle operazioni di screening che la polizia della Città metropolitana sta conducendo sulla rete di scarichi che tramite l’Aniene finiscono poi nel Tevere. Secondo il sindaco, “l’obiettivo è assolutamente alla nostra portata” anche se restano parecchie incertezze su quale siano i contorni del piano per realizzarlo. Gualtieri si è limitato ad assicurare di avere “individuato le tre, quattro azioni necessarie”, senza indicare quali, mentre resta il punto di domanda sul costo dell’operazione: “lo stiamo stimando” ha commentato sinteticamente il sindaco.
Un precedente utile per capire la portata del progetto è quello di Parigi e degli interventi messi in campo per far disputare nella Senna alcune gare di nuoto delle Olimpiadi del 2024. La corsa contro il tempo per arrivare pronti alla cerimonia d’apertura non ebbe l’esito sperato, con un numero allarmante di casi da intossicazione da escherichia coli fra gli atleti, ma dal luglio di quest’anno, dopo ulteriori azioni, il tratto parigino della Senna è tornato ufficialmente balneabile.
L’investimento messo in campo dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo si aggira intorno agli 1,4 miliardi di euro ma “i costi per Roma dovrebbero essere inferiori perché con la Senna si era partiti da un livello di inquinamento molto più alto” ha dichiarato Gualtieri, aggiungendo che “già oggi vari tratti del Tevere sarebbero balneabili in alcuni giorni”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app