Attualità
11 settembre, 2025Prorogata la norma che dovrebbe tutelarci dalle aggressionidegli animali. Ma il progetto sui patentini resta al palo
È stata prorogata per un altro anno la legge che dovrebbe tutelarci dalle aggressioni di cani. L’ordinanza del ministro della Salute del 6 agosto 2013 sarà in vigore ancora per dodici mesi a partire dal 4 settembre. A stabilirlo è il nuovo provvedimento che porta la firma del sottosegretario Marcello Gemmato. Si rimane quindi nel limbo del non si sa che pesci prendere e speriamo che Dio ce la mandi buona.
È deprimente sapere che lo Stato si debba prendere la briga di gestire anche chi adotta un cane senza la minima idea di cosa significhi poi la sua gestione. La proroga ribadisce la necessità di diffondere in maniera capillare, su tutto il territorio nazionale, la cultura del possesso responsabile degli animali attraverso percorsi formativi su base volontaria, i famosissimi patentini, previsti dal decreto ministeriale 26 novembre 2009.
Quanti sono i comuni che li hanno organizzati? La Lombardia per esempio investe oltre un milione di euro per un piano di educazione sanitaria, zoofila e prevenzione del randagismo per il triennio 2025-2027. La Regione ha inoltre comunicato alla presidenza del Senato un disegno di legge sulla detenzione di alcune razze canine. Con il sostegno dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana, la proposta della Lombardia prevede regole molto rigide sulle filiere non controllate di cani di tipo bull o terrier. A fare obiezione è la Fnovi federazione nazionale ordini veterinari italiani. Secondo la Fnovi escludere i cani di razza dalla “Save List” è un errore così come non ha validità scientifica il Test Cae1 per il controllo e l’affidabilità di cane e proprietario, perché si tratta solo di uno strumento cinotecnico. Insomma per il ministero della Salute non è facile mettere tutti gli attori coinvolti intorno a un tavolo. E intanto il tempo passa. L’unica voce che non si stanca di denunciare i vuoti normativi è quella di Priscilla Pasqualini. Suo fratello Paolo fu ucciso da tre cani l’11 febbraio del 2024 mentre faceva jogging nel bosco di Manziana, vicino a Roma. Gli Amici Bestiali vi suggeriscono di seguire i suoi profili social.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app