Attualità
23 settembre, 2025Alcune zone sono le stesse colpite dall'alluvione del 2022. In allerta la Protezione civile
Da questa mattina - 23 settembre -, a partire dalle 8.30 circa, un violento nubifragio si è abbattuto nella zona di Napoli. Nello specifico, la situazione è particolarmente complicata sull’isola di Ischia, dove un’enorme quantità d’acqua ha provocato allagamenti, strade impraticabili, auto sommerse e decine di chiamate alla caserma isolana dei vigili del fuoco.
Nel comune di Forio, in località Monterone, la pioggia ha creato un grosso corso d'acqua che ha causato il panico nella zona, interessando anche le due auto dei carabinieri della stazione locale, trascinate dal corso d'acqua a pochi metri di distanza. Al momento non è ancora possibile iniziare le operazioni di recupero per le quali si attende che il corso d'acqua diminuisca. I carabinieri sono al momento in allerta per intervenire in casi di emergenza, anche se la situazione è in corso miglioramento, dato il cessarsi del temporale. Non ci sarebbero feriti.
“Non ci sono danni a persone, grazie all'intervento della Protezione civile locale, abbiamo tamponato i disagi, ci stiamo però preparando a un'altra ondata di pioggia, prevista nelle prossime ore” dichiara il sindaco di Forio, Stanislao Verde. Intanto, il Comune invita i cittadini a “non uscire di casa se non per motivi strettamente necessari, evitando spostamenti a piedi o in auto nelle aree maggiormente interessate" dagli allagamenti.
Ad Ischia Porto la scuola dell'infanzia Marconi è stata evacuata a causa delle infiltrazioni di acqua dal tetto. Allagamenti e disagi vengono segnalati anche nei comuni di Barano e Casamicciola: in quest'ultimo si registrano dilavamenti di fango e terriccio soprattutto nelle zone alte, già colpite dalla alluvione del 2022. Problemi anche a Lacco Ameno, dove il corso principale risulta allagato.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app