Attualità
3 settembre, 2025Il segretario provinciale di Avs Luca Trentini: "Omofobi e fascisti devono agire di notte. Giustamente, perché il loro messaggio va relegato alla categoria della vergogna"
"Le scritte apparse nella notte a Campo Marte e i manifesti attaccati abusivamente in città sono inaccettabili e profondamente lontani dai valori che Brescia rappresenta". La sindaca della città lombarda, Laura Castelletti, non ha accettato di buon grado la comparsa in città di frasi contro il Pride, in programma sabato 6 settembre.
"Non possiamo e non dobbiamo permettere che l'odio e l'intolleranza trovino spazio nella nostra città". Il Pride, spiega Castelletti, nasce dal lavoro quotidiano di chi si impegna quotidianamente "per costruire una cultura civica fondata sul rispetto, sulla valorizzazione delle differenze e sulla tutela dei diritti". Per questo, la manifestazione si farà e avrà il supporto - e la presenza - dell'amministrazione comunale: "Saremo al Pride con la consapevolezza che la democrazia vive attraverso la partecipazione e l'affermazione dei diritti di ogni persona. A chi sceglie l'oscurità rispondiamo con la luce delle strade, con la forza della comunità e con la fermezza dei nostri valori. Chi pensa di spaventarci o dividerci si sbaglia", aggiunge la prima cittadina. "Nessuna propaganda d'odio fermerà il cammino verso una società più giusta, più libera e più accogliente".
Il segretario provinciale di Sinistra italiana, Luca Trentini ha fatto eco alla sindaca Castelletti in un post su Facebook, accompagnato dalla foto di uno degli striscioni affissi nella città lombarda. "A chi dice no risponderemo con la piazza. Il Pride sfila alla luce del sole. E manifesta con orgoglio. Omofobi e fascisti devono agire di notte. Giustamente, perché il loro messaggio va relegato alla categoria della vergogna". E ha concluso: "Si rassegnino i fascisti nottambuli: la lotta per la piena uguaglianza di tutte e tutti proseguirà con forza. E il pride di sabato confermerà che la comunità LGBT+ non è certo sola in questa rivoluzione gentile".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app