Attualità
9 settembre, 2025Resta alta l'allerta. Giani: “Possibilità di altri temporali sulle province occidentali della Toscana”
Un violento nubifragio si è abbattuto sull’isola d’Elba intorno alle 13 di oggi – martedì 9 settembre – colpendo soprattutto la zona nord dell’isola. A Portoferraio, dove il comune ha invitato i cittadini a non uscire di casa e a non spostarsi in automobile, sono caduti in meno di un’ora 70 millimetri di pioggia di cui 34 solo fra le 13.15 e le 13.30, come rilevato dalla stazione del Centro funzionale regionale, provocando allagamenti e disagi alla viabilità soprattutto nella parte bassa del centro storico, fra via Carducci e Piazza Cavour, e nella zona artigianale.
Le forti precipitazioni hanno causato anche uno smottamento sulla carreggiata della strada provinciale 26 dell’isola in località “Le Grotte”. Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha allertato i cittadini: nelle prossime ore sulla regione si potranno formare temporali anche localmente forti, con maggiore probabilità di precipitazioni sulle province occidentali. Dalle 17 di oggi e fino alle 13 di domani, sull’Elba e su diverse altre zone costiere della Toscana scatterà l’allerta arancione per il rischio di nubifragi.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app