Cultura
17 ottobre, 2025Il teatro incrocia le braccia contro la nomina della nuova direttrice d'orchestra: gli operatori hanno organizzato, alle 17:30, un concerto gratuito a Campo Sant'Angelo
Il teatro La Fenice di Venezia è in sciopero contro la nomina di Beatrice Venezi a direttrice d’orchestra a partire dall’autunno del 2026. Come annunciato negli scorsi giorni, la prima dell'opera Wozzeck di Alban Berg attesa per oggi — venerdì 17 ottobre — non andrà in scena. Gli operatori e i sindacati contestano il metodo della nomina da parte del sovrintendente Nicola Colabianchi, perché ritenuta figlia di pressioni politiche, ma anche per il profilo di Venezi, giudicata poco idonea al ruolo.
Sempre oggi, alle 17:30, i lavoratori e le lavoratrici del Teatro daranno vita a una manifestazione in Campo Sant'Angelo, dove si terrà un concerto gratuito con l'esibizione degli artisti del Coro e dell'Orchestra della Fenice, accompagnato da interventi di alcune realtà culturali nazionali. L'iniziativa, spiegano i sindacati, “vuole essere un momento di dialogo con la città e con il pubblico, oltre che un'occasione per ribadire la richiesta di garanzie di qualità e trasparenza nella scelta del nuovo direttore musicale". In una nota, i lavoratori hanno sottolineato come "richiedere eccellenza non sia un atto discriminatorio, ma un dovere morale verso l'arte, il pubblico e se stessi. La Fenice è di chi la fa vivere”.
Nonostante il muro alzato da Colabianchi e dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, gran parte del pubblico storico de La Fenice condivide le preoccupazioni degli operatori e dei sindacati. E 143 abbonati hanno sottoscritto una lettera in cui annunciavano la disdetta nel caso in cui venisse confermata la nomina di Venezi. Il Teatro comunica che restano confermate le altre quattro recite previste. Wozzeck dovrebbe dunque tornare sul palcoscenico di Campo San Fantin il prossimo 19 ottobre.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Medici Zombie - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 17 ottobre, è disponibile in edicola e in app