Poltrona Frau venduta agli americani: Montezemolo incassa 213 milioni di euro
La Charme di Montezemolo cede il 51,3% dell'azienda di Tolentino all'americana Haworth. E qualche furbetto in Borsa fa l'affare
di Luca Piana
5 febbraio 2014
Un altro marchio famoso del Made in Italy finisce all'estero. È il turno di Poltrona Frau, la storica azienda marchigiana che produce poltrone famose in tutto il mondo.
A vendere è soprattutto la società d'investimento Charme Investments di Luca Cordero di Montezemolo, che per cedere il 51,3 per cento incasserà un corrispettivo di circa 213 milioni di euro. Anche il presidente Franco Moschini venderà il 7,3 per cento di Poltrona Frau, incassando a sua volta circa 30 milioni di euro.
Il nuovo padrone dell'azienda di Tolentino è il gruppo americano Haworth, molto noto nel settore dell'arredamento per ufficio. Un acquirente industriale, dunque, e non una delle holding del lusso mondiale che in questi anni hanno fatto incetta dei marchi storici della moda e del lusso italiano.
L'acquisizione di Poltrona Frau, che produce alcuni pezzi notissimi come la tondeggiante poltrona in pelle Vanity Fair o l'altrettanto famoso divano Chester One, dovrà passerà attraverso un'Offerta pubblica (Opa) di acquisto sui titoli quotati in Borsa. Il prezzo sarà di 2,96 euro per azione, lo stesso pagato agli azionisti di controllo.
Da segnalare che ieri, in una Piazza Affari debole (-1,1 per cento l'indice generale) il titolo Poltrona Frau era schizzato al rialzo del 6,89 per cento. Considerando che la notizia è stata diffusa al mercato soltanto questa mattina, qualche bene informato deve aver fatto un bel guadagno.