Economia
11 luglio, 2025Per il PalaItalia e il Villaggio Olimpico, tra gli 80 e i 100 milioni in più rispetto al piano finanziario iniziale
Gli extracosti per il Villaggio olimpico e il PalaItalia di Milano-Cortina saranno coperti con fondi pubblici, secondo quanto previsto da alcuni emendamenti al disegno di legge di conversione del Decreto Sport del 30 giugno 2025, n. 96, ora all’esame della Camera. Per l'Arena Pala Italia S. Giulia, dove si giocheranno i tornei di hockey sul ghiaccio davanti a una potenziale platea di 16 mila spettatori, il Comune di Milano e la regione Lombardia hanno autorizzato a riconoscere a Cts Eventim - che dal 2022 si occupa della realizzazione della struttura - i contributi economici a copertura dei costi per gli oneri di servizio pubblico. La spesa iniziale prevista era di circa 200 milioni, ma per una serie di motivi (tra cui l'aumento del costo dei materiali o i passaggi societari) sarebbe adesso necessaria un'integrazione al piano finanziario, per una somma stimata tra i 50 e i 70 milioni. Il Comune di Milano potrà erogare queste risorse soltanto a fronte di adeguate garanzie sul tempestivo rilascio dell'opera alla Fondazione Milano Cortina (e di un puntuale rendiconto).
Stesso discorso vale per gli extra costi del Villaggio Olimpico, realizzato da Coima Sgr nell'ambito di un intervento urbanistico più ampio, volto a riqualificare tutta l'area dell'ex scalo di Porta Romana: il progetto vuole, infatti, che dopo le Olimpiadi la struttura diventi uno studentato. Inizialmente il costo doveva ammontare a 100 milioni, ma, anche in questo caso, potrebbe essere necessario investire una somma maggiore, con un'aggiunta di circa 30 milioni. Il 10 luglio, Fondazione Milano Cortina 2025, Coima e Fondo Porta Romana hanno raggiunto un'intesa in vista della consegna in autunno del Villaggio - i cui lavori si sono conclusi in anticipo il 30 giugno, dopo 900 giorni di cantiere - che prevede anche un aumento dei posti letto a 1.700, ovvero 300 in più rispetto al calcolo iniziale.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Stati Uniti d'Europa - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 11 luglio, è disponibile in edicola e in app