Economia
7 luglio, 2025Dopo l'annuncio affonda Wall Street, mentre le borse europee hanno chiuso in positivo
Erano state minacciate e sono arrivate puntali le prime lettere di Donald Trump, indirizzate ai Paesi con cui non è stato trovato un accordo commerciale. A riceverle sono stati Corea del Sud e Giappone. Il presidente degli Stati Uniti, in due post pubblicati su Truth Social, ha condiviso gli screenshot delle lettere inviate al Primo Ministro giapponese Ishiba Shigeru e al Presidente sudcoreano Lee Jae-myung, contenenti le nuove tariffe doganali.
Secondo quanto dichiarato dallo stesso Trump, dovrebbero essere solo le prime di una serie di circa 15 missive da inviare tra lunedì 7 e mercoledì 8 luglio. La spedizione avviene alla vigilia dell’entrata in vigore dei "dazi reciproci", che ripristinano i livelli più alti fissati lo scorso 2 aprile (il Liberation Day) per i cosiddetti "sporchi 15", i 15 Paesi che, secondo Washington, hanno i maggiori squilibri commerciali con gli Stati Uniti.
In entrambe le lettere viene specificato che "le merci inviate attraverso Paesi terzi per eludere un dazio più elevato saranno soggette a quel dazio più elevato". Il riferimento è alla pratica di inoltrare delle merci a un Paese intermedio prima della spedizione finale verso gli Stati Uniti, con l’obiettivo di aggirare i dazi doganali. "Il 25%", si legge nelle lettere, "è molto meno di quanto sarebbe necessario per correggere i persistenti disavanzi commerciali degli Stati Uniti" con i due Paesi.
La notizia della pubblicazione delle lettere ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari statunitensi, spingendoli verso i minimi della giornata: il Dow Jones ha perso 447 punti (pari all’1%), l’S&P 500 è sceso dello 0,8%, mentre il Nasdaq ha registrato un calo dello 0,9%. Tengono invece le borse europee. L'annuncio sui dazi è infatti arrivato, come preannunciato, dopo le 18 e a mercati chiusi.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Stati Uniti d'Europa - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 11 luglio, è disponibile in edicola e in app