Eventi
3 settembre, 2025In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, organizzata dalla Fondazione Tommaso Dragotto e realizzata da Big Mama Production, la città si farà laboratorio vivo. Andrea Fiorillo: "Le persone affette da disturbi mentali sono ancora gravate da elevati livelli di stigma e di discriminazione”
Il 10 ottobre, a Palermo, la salute mentale smetterà di essere un tema da specialisti e diventerà una questione pubblica, collettiva, politica. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, la città si farà laboratorio vivo, portando in scena musica, teatro, scienza e storie vere. Protagonisti saranno persone, ma anche medici, artisti, cittadini. Organizzata dalla Fondazione Tommaso Dragotto e realizzata da Big Mama Production, nella giornata non ci sarà né spettacolarizzazione, né pietismo: l’obiettivo sarà quello di mettere al centro del dibattito il valore della complessità, con linguaggi nuovi e una visione inclusiva e radicale della malattia.
Designata “capitale italiana della salute mentale”, Palermo non si limiterà a celebrare. Si interrogherà, provocherà, disegnerà nuove prospettive scientifiche. E lo farà in nome di una serie di patologie (che toccano quasi 18 milioni di persone solo in Italia) diventate una vera e propria emergenza sanitaria nazionale ma anche sociale.
“Le persone affette da disturbi mentali, e i loro familiari, sono ancora oggi gravate da elevati livelli di stigma e di discriminazione”. A dirlo è il prof. Andrea Fiorillo, Presidente dell’Associazione Europea di Psichiatria e testimonial dell’intero evento palermitano. Che prosegue: “Stigma e discriminazione che spesso aumentano il senso di solitudine e ritardano in maniera significativa il ricorso a cure efficaci. Sono necessarie campagne antistigma che servono a normalizzare il disturbo mentale e favorire un processo di inclusione sociale, con iniziative sul territorio per garantire alle persone con disturbi mentali le stesse opportunità di vita rispetto a persone che non soffrono di questi problemi”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il mistero del tempo - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 29 agosto, è disponibile in edicola e in app