Giovani
15 settembre, 2025Perché, oggi, è necessario che ragazze e ragazzi partecipino alla vita pubblica? Quali sono le istanze più importanti per loro? Risponde Arianna Biella, già consigliere comunale di Desio
Chi ha deciso che i giovani servano solo per riempire le piazze, sventolare slogan e indignarsi a comando? Chi ha deciso che debbano stare al margine, buoni e allineati, finché non dicono quello che fa comodo ai "grandi"? Basta.
La politica è potere. E se i giovani non ci mettono piede, quel potere continuerà a usarli come mascotte. Applauditi solo se parlano di ambiente o diritti, ma ignorati quando chiedono ordine, sicurezza, identità.
Io a 21 anni scelsi di stare dentro. Prima con la militanza, poi con il consiglio comunale e poi lavorando al parlamento europeo. Non per far numero, ma per capire come funziona davvero. E per iniziare a spostare il peso su temi che ci sono stati tolti: confini, merito, sovranità.
Essere di destra non è un insulto. È una posizione. Legittima. Necessaria. Ma sui social, tra i giovani, è una colpa. Si viene zittiti, ridicolizzati, accusati di odio anche solo per parlare di sicurezza o di regole. È così che si cancella un pensiero.
La mia battaglia è questa: togliere il marchio del male alla destra tra i giovani. Non per fare opposizione permanente, ma per costruire. Governare. Correggere una narrazione distorta che ci vuole tutti uguali, fluidi, passivi.
Essere giovani non è un merito. Essere liberi, sì. E oggi, essere liberi significa anche non avere paura di dire chi sei e da che parte stai. Servono giovani che abbiano il coraggio di dire: questa è la mia idea, e me ne prendo la responsabilità.
Chi è Arianna Biella
Classe 2001, consigliere comunale con la Lega a Desio, laureata in Relazioni Internazionali alla Cattolica di Milano. Assistente parlamentare a Bruxelles e influencer con migliaia di follower su Instagram e TikTok.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app