Giovani
15 settembre, 2025Perché, oggi, è necessario che ragazze e ragazzi partecipino alla vita pubblica? Quali sono le istanze più importanti per loro? Risponde Federico Deidda, segretario della Lega Giovani Sardegna.
C'è una massima che riecheggia nella mia mente da quando ho cominciato a interessarmi della cosa pubblica. Platone diceva: "Il prezzo che i buoni pagano per l'indifferenza alla politica è di essere governati dai peggiori".
In una società in cui individui privi di identità cercano di perseguire scopi non propri, dettati dal sentimento di essere in costante ritardo, esiste una generazione di under 30 capace di intercettare ciò che davvero serve al Paese.
Sono nato e cresciuto in Sardegna, una regione in cui, nonostante lo statuto speciale, spesso si ha la percezione che le decisioni vengano prese altrove, che la politica sia lontana anni luce. È in questo luogo, culla di importanti figure nella storia politica del nostro Paese, che quest'ultima acquista maggior significato. Qui non facciamo teoria, parliamo di problemi irrisolvibili da una classe politica allo sbaraglio.
Per questo ritengo sia fondamentale abbandonare il bicameralismo perfetto a favore di un Senato che diventi una vera Camera delle autonomie, che garantisca voce e peso politico ai territori. Un Senato titolare di un potere di veto sospensivo su leggi statali che ledono le competenze regionali, esercitabile in modo pieno ed esclusivo dai soli rappresentanti dei territori coinvolti.
Non vogliamo portare avanti una politica urlata, non siamo mossi dall'ideologia ma dal bisogno di concretezza. Non cerchiamo gloria, non vogliamo rovesciare tutto. Vogliamo cambiare ciò che non funziona.
Siamo pronti a essere la cura.
Chi è Federico Deidda
Sardo, classe 2001. È segretario della Lega Giovani Sardegna, già assistente parlamentare a Bruxelles e capolista alle ultime elezioni comunali di Cagliari. Ha frequentato la scuola di formazione politica curata dal Sen. Armando Siri e oggi collabora con un consigliere regionale.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app