Giovani
15 settembre, 2025Perché, oggi, è necessario che ragazze e ragazzi partecipino alla vita pubblica? Quali sono le istanze più importanti per loro? Risponde Jacopo Augenti, segretario dei Giovani Democratici di Roma
Non possiamo più aspettare, dobbiamo porre con forza ed estrema urgenza la necessità di una grande riforma fiscale. Non è accettabile che un lavoratore paghi, in percentuale le stesse tasse di un ricco imprenditore o del figlio nullafacente (se non di più!). Anzitutto, per applicare veramente l’Art. 3 della Costituzione, bisogna alzare l’imposta di successione, tra le più basse d’Europa, e realizzare una tassa patrimoniale su modello dell’imposta sulla solidarietà patrimoniale implementata in Spagna. Rivedere, allo stesso tempo gli scaglioni Irpef, tagliando le tasse per i redditi sotto i 50mila ed aggiungendo nuovi scaglioni che distinguano e aumentino le tasse sui redditi sopra i 100mila.
Il salario minimo è una fondamentale battaglia di Giustizia Sociale. Deve essere una priorità assoluta, come deve essere prioritario migliorare le condizioni di tutti i lavoratori. Proprio per fare ciò, per cancellare l’idea che si possa lavorare ed in qualche modo comunque essere poveri, dobbiamo implementare un reddito minimo universale. Perché non si può vivere sotto ricatto: o lavori alle mie condizioni, o altrimenti non mangi, non ti curi, non studi. E ad oggi, proprio perché il coltello dalla parte del manico ce l’hanno i padroni, chi lavora spesso deve comunque scegliere se studiare, se mangiare oppure se curarsi. La casa non la immaginiamo nemmeno! Per liberarci da questo ricatto, per migliorare le condizioni lavorative, pretendiamo la redistribuzione, pretendiamo il reddito.
Chi è Jacopo Augenti
Classe 2001, nato e cresciuto a Roma, è laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali e studia Storia e Società presso l’Università degli Studi Roma Tre. È segretario dei Giovani Democratici di Roma, giovanile del Partito Democratico, in cui milita da sette anni.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app