Giovani
15 settembre, 2025Perché, oggi, è necessario che ragazze e ragazzi partecipino alla vita pubblica? Quali sono le istanze più importanti per loro? Risponde Vittoria Nallo, consigliera regionale del Piemonte.
"Personal is political", scriveva Carol Hanisch. E l'ho capito davvero solo diventando mamma, accorgendomi di tutto quello che manca attorno a noi: strumenti per conciliare lavoro e famiglia, politiche che non costringano una donna a scegliere tra carriera e maternità o che non facciano sentire una giovane coppia incosciente solo perché decide di mettere al mondo un figlio. Ecco perché è necessario che a decidere sia anche chi ha lo sguardo rivolto a queste difficoltà, rinunce, paure.
Nessuno come noi conosce gli ostacoli di una generazione che trova tardi un lavoro vero in grado di dare autonomia, che vede la casa come un lusso, specie nelle grandi città, che vive l'apertura alla vita come un rischio. Perché ai papà spettano pochi giorni di congedo e alle mamme carriere interrotte? Perché sempre più donne (1 su 5) sono costrette a lasciare il lavoro dopo il primo figlio? Ecco che la rinuncia a costruire una famiglia non è egoismo, ma la resa a un contesto che scoraggia il futuro.
Impegnarsi in politica è allora una scelta e una responsabilità collettiva: con il nostro modo di saper leggere il presente attraverso proposte nuove, per le coppie di oggi e le famiglie di domani. Come ammoniva il giovane santo Frassati, "vivere senza sostenere una lotta per la Verità non è vivere, ma vivacchiare". Abbiamo bisogno del coraggio di scegliere, di donarci, di dire sì a qualcosa di più grande: una speranza da coltivare, una verità da testimoniare, una generazione da non lasciare sola.
Chi è Vittoria Nallo:
Classe 1997, originaria di Fondi (LT). Diplomata alla Nunziatella e laureata in Architettura al Politecnico di Torino, si avvicina alla politica grazie alla scuola Meritare l'Europa di Italia Viva. È eletta Consigliera in Circoscrizione e oggi è Consigliera Regionale del Piemonte.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app