Giovani
15 settembre, 2025Perché, oggi, è necessario che ragazze e ragazzi partecipino alla vita pubblica? Quali sono le istanze più importanti per loro? Risponde Tommaso Sasso, membro del Gabinetto del sindaco di Roma
La partecipazione politica, oggi, è un atto di resistenza. In particolare tra le nuove generazioni, si è fatta strada l’idea che la realtà sia immodificabile. La rassegnazione che la realtà che ci circonda non possa che essere come è, si è fatta sempre più strada. Un fenomeno attuale anche 15 anni fa, ma che oggi risalta ancor di più per ragioni evidenti. Il “mondo come è”, oggi, è sinonimo di guerre, conflitti, caos nelle relazioni internazionali, crisi climatica, un modello economico sociale insostenibile e ormai fuori controllo. Quella che era considerata la più grande democrazia occidentale, che dell’Occidente era faro e garante, in mano ad un uomo sprovvisto di pudore e di decenza, che attua una politica di classe spietata al servizio dei multimilionari.
Di fronte a tutto questo, il disinteresse e l’apatia politica sono ancor più allarmanti. Ma, per quanto dilaganti, essi sono compensati dall’impegno di migliaia di ragazze e ragazzi, impegnati a vario titolo nei partiti, nell’associazionismo, e in tutte le forme in cui si esprime un impegno rivolto al prossimo e alla comunità a cui si appartiene.
Persone che non si rassegnano al declino e all’incertezza.
In Italia, tutto questo ha un valore particolare. Partiti privi di finanziamenti e di mezzi, uno stigma sociale ancora molto diffuso per chi si occupa della cosa pubblica, un dibattito politico spesso degradato. Iniziative come quelle intraprese da “Politica”, che rendono merito a questo impegno, hanno per questo un grande valore.
Chi è Tommaso Sasso:
Classe ‘96, fa parte del gabinetto del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri da ottobre 2021. Collaboratore di riviste di cultura politica e quotidiani, già alla guida del Movimento giovanile della sinistra, nel 2023 si candida alla segreteria nazionale dei Giovani Democratici.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Heil Putin - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 19 settembre, è disponibile in edicola e in app