Giovani
15 settembre, 2025Articoli correlati
Perché, oggi, è necessario che ragazze e ragazzi partecipino alla vita pubblica? Quali sono le istanze più importanti per loro? Risponde Zineb Soukrati
C’è una parte d’Italia che vive pienamente questo Paese, eppure resta invisibile. Milioni di giovani nati o cresciuti qui che continuano a sentirsi ospiti in casa propria. Non perché non siano italiani, ma perché l’Italia fa ancora fatica a considerarli davvero tali. È una condizione che conosco bene. Ho radici altrove, è vero, ma è qui che ho camminato, imparato, sognato. E come tanti altri, sento di appartenere a questa terra. Solo che, per noi, l’appartenenza non è mai una certezza: è un orizzonte da rincorrere, da legittimare ogni giorno. Per questo la partecipazione politica non è solo una questione di rappresentanza: è, per molti, il primo spazio reale in cui rivendicare ascolto, legittimità, fiducia. Non si tratta soltanto di votare. Si tratta di contare. Di incidere. Di portare punti di vista che per troppo tempo sono rimasti ai margini.
Oggi più di due milioni e mezzo di giovani vivono una condizione sospesa. Figli di un’Italia che li ha visti crescere, ma che ancora stenta a riconoscerli pienamente. Non è solo un ritardo giuridico. È un limite culturale che indebolisce tutti: chi è escluso, ma anche chi esclude. Rendere visibile questa presenza non è una concessione: è una necessità democratica. Perché non si può costruire un futuro su una società che continua a ignorare una parte di sé. Riconoscere questi volti, queste storie, queste voci, significa scegliere di fare spazio alla realtà. E la realtà è che l’Italia è già cambiata. La vera domanda è se la politica è pronta a riconoscerlo.
Chi è Zineb Soukrati:
Classe 2001, veneta con origini marocchine, collaboratrice parlamentare al Parlamento europeo. Da sempre parte attiva nel Network Giovani M5s, si impegna nelle politiche giovanili, lavoro precario e seconde generazioni, temi su cui costruisce ogni giorno il suo impegno politico.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app