I 70 anni de L'Espresso
20 ottobre, 2025Le intercettazioni telefoniche fra Silvio Berlusconi e Karima El Mahroug furono al centro del processo dell’allora presidente del consiglio
Furono oltre 20 le chiamate, fra Silvio Berlusconi e Karima El Mahroug, esaminate nelle carte dei pm fino a gennaio 2011, prima dell’inizio del processo all’ex premier, indagato per concussione e prostituzione minorile. Il caso Ruby era esploso nel 2010, quando Berlusconi era stato accusato di aver avuto rapporti sessuali con l’allora minorenne Karima El Mahroug e di aver abusato del suo potere per farla rilasciare dalla questura di Milano dopo un furto, definendola la nipote del presidente egiziano Mubarak. L’indagine si basò in gran parte sulle intercettazioni telefoniche, molte delle quali emerse proprio nel marzo 2011, quando L’Espresso dedicò la copertina a Ruby Rubacuori. Nelle carte, consultate dal giornale, emergevano anche periodi di frequenti telefonate a Palazzo Grazioli, attraverso cui El Mahroug chiedeva di essere ricontattata in privato da Berlusconi. Nel 2013 l’ex premier venne condannato in primo grado, ma assolto in Cassazione nel 2014, perché il fatto non costituiva reato.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Medici Zombie - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 17 ottobre, è disponibile in edicola e in app