I 70 anni de L'Espresso
3 novembre, 2025L’ultima copertina de L’Espresso del 2010 nomina “uomo dell’anno” Julian Assange, l’attivista e programmatore informatico che diede avvio a Wikileaks
Quando nel 2010 si iniziò a parlare di Wikileaks il portale, in realtà, esisteva già da quattro anni e Julian Assange, che fu tra i suoi promotori, si identificava come il caporedattore, pur essendo principalmente un programmatore informatico. Il sito pubblicava documenti da fonti anonime con l’intenzione soprattutto di “fermare le guerre con la verità”. Catturò l’attenzione internazionale - soprattutto degli Stati Uniti che avviarono un’indagine contro Wikileaks - dopo aver pubblicato il video del cosiddetto Collateral Murder 8attacco aereo in cui furono uccisi civili e giornalisti) e dopo aver rivelato informazioni segrete sulle guerre in Afghanistan e Iraq. Sul sito furono resi pubblici inoltre più di 250 mila documenti diplomatici statunitensi. L’Espresso parlò spesso di Assange, riuscendo anche a intervistarlo pochi mesi prima della copertina del 29 dicembre 2010, in cui venne nominato “uomo dell’anno”. Il giornale pubblicò anche il link da cui scaricare il file criptato che conteneva i file segreti di Wikileaks, ma che solo le password inviate da Assange avrebbero potuto aprire, in caso di emergenza. Tra gli articoli dedicati a lui, inoltre, si ricordano anche diverse “bustine di Minerva” di Umberto Eco. In una, in particolare, Eco scriveva che Assange aveva ricordato a tutti che il «potere controlla ogni cittadino ma ogni cittadino, o comunque l’hacker eletto a vendicatore del cittadino, può conoscere tutti i segreti del Potere».
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Schiava virtuale - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 31 ottobre, è disponibile in edicola e in app



