I 70 anni de L'Espresso
1 agosto, 2025Dopo l’emergenza degli anni Settanta, un diverso contesto geopolitico cambia le regole del narcotraffico internazionale, coinvolgendo la criminalità organizzata italiana
“Coca nostra” come “Cosa nostra”, il gioco di parole è intuitivo sulla copertina de L’Espresso del 23 febbraio 1986. Il riferimento è chiaramente all’apertura di un nuovo mercato internazionale di stupefacenti che non riguarda più l’eroina, come negli anni Settanta, ma la cocaina dei cartelli sudamericani. Nonostante fosse una sostanza ben conosciuta in Europa fin dall’Ottocento, è solo negli anni Ottanta che la cocaina conquista realmente il mercato degli stupefacenti, diffondendosi soprattutto fra i giovani imprenditori, i cosiddetti “yuppies” e quindi uscendo dai contesti d’élite in cui veniva di solito consumata. Il monopolio dei cartelli crea, inoltre, una versione più economica, i cristalli di crack, che nel corso del decennio alimentano una grave crisi sanitaria e sociale, soprattutto negli Stati Uniti. In Italia la cocaina dei cartelli inizia a entrare attraverso la criminalità organizzata. Cosa nostra, in particolare, sfrutta il nuovo mercato per infiltrarsi anche nelle regioni settentrionali e più ricche, anche se nel corso degli anni cederà il monopolio degli affari alla ‘Ndrangheta che (secondo la commissione parlamentare antimafia) nei primi anni Duemila arriva al completo controllo del mercato nazionale di cocaina. L’Espresso ha inoltre dedicato diversi articoli al traffico e al consumo della sostanza. Tra le inchieste più recenti, una del 2023 in cui si sottolineava come la cocaina sia diventata sempre più un prodotto di massa, consumata ormai da almeno mezzo milione di italiani.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
Il sondaggio lo trovate a questo link
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app